• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Rugby Under 18 e 16, domenica prossima RAC vs Padua

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Sport
Rugby Under 18 e 16, domenica prossima RAC vs Padua
Share on FacebookShare on Twitter

Fermi i campionati maggiori di serie B e C1, la prossima domenica sarà all’insegna del rugby giovanile e vedrà le formazioni del Rugby Audax Clan e del Padua , affrontarsi nei campionati federali Under 18 e 16, in incontri sicuramente validi dal punto di vista agonistico e tecnico.

Nel campionato Under 16 il RAC allenato da Silvio Garzia è in testa al campionato con 14 punti , mentre il Padua segue al terzo posto
distaccato di 4 lunghezze.Inoltre il RAC vanta il miglior attacco del campionato con 100 punti segnati in tre partite frutto di ben 18 mete, oltre che la seconda difesa.
Ciò nonostante il tecnico Garzia rimane cauto : “Fondamentale per noi mantenere alta la concentrazione ed il livello del nostro gioco.
Occorre avere rispetto per tutte le squadre, non dimentichiamoci che il Padua cercherà la vittoria anche per non pregiudicare l’accesso alla seconda fase”.
Nessun problema di formazione per il RAC che potrà contare su un organico vasto e di livello , avendo a disposizione una rosa ampia e
potendo schierare diversi giocatori di interesse federale.
Nel campionato Under 18 i tecnici Turi Leggio e Emanuele Minardi ,finalmente potranno schierare la formazione migliore , dopo che nelle prime tre domeniche di campionato hanno dovuto fare a meno di vari elementi per indisponibilità varie ed infortunio.
Ciò nonostante i tutti neri iblei sono rimasti aggrappati alle posizioni alte in classifica, in un campionato che a differenza degli scorsi anni appare molto equilibrato.
“Si tratta di una sfida insidiosa – queste le parole del tecnico Turi Leggio -. L’errore più grande che possiamo fare è quello di avere troppa frenesia agonistica. Abbiamo recuperato pedine importanti, ma dobbiamo vivere questo match con la consapevolezza del nostro valore e come un’occasione di crescita collettiva. Tuttavia sarebbe ipocrita dire che non puntiamo alla vittoria”.
In questa stagione , il RAC, che non dimentichiamo lo scorso anno ha vinto sia il girone di barrage che la poule promozione, fermandosi solo in finale con il CUS Roma, ha deciso di dare spazio ai nati nel 97 e 98, limitando l’uso dei fuori quota ( utilizzati però nella squadra
seniores) con l’obiettivo di permettere una maturazione tecnica e tattica dei più giovani in prospettiva futura.
Il RAC sta bene fisicamente e così Turi Leggio preannuncia che tutti i giovani che saranno della partita saranno chiamati a dare il massimo.
Il focus sull’aspetto atletico lo fa Erman Dinatale, preparatore atletico Responsabile del settore Juniores: “La condizione fisica dei ragazzi è buona, stiamo lavorando bene. Il merito è di quella sinergia che va sempre più rafforzandosi con il settore tecnico. Durante la pausa natalizia faremo i test e lavoreremo in modo tale da avere un’ottima condizione in vista della seconda fase”.
Si tratta di una gara speciale, dai mille significati quella tra Rugby Audax Clan e Padua anche se a differenza dei primi anni ha un valore
diverso: “Oggi – sottolinea il tecnico del RAC – c’è molta più sportività dentro e fuori dal campo”.
Sarò una giornata di sport che sicuramente attirerà sugli spalti del campo nuovo di Rugby, un pubblico numeroso , partecipe ma competente. L’occasione per fare il punto sulla crescita della palla ovale nel territorio ibleo.Una domenica di festa, l’occasione per conoscere realmente quanto lavoro e quanta passione c’è dietro il Rugby Audax Clan.
Una società partita praticamente da zero e arrivata al sesto anno anno di vita che oggi, con orgoglio, in termini di tesserati, ha i numeri
per proporre più di una propria formazione, in tutte le categorie federali, dall’Under 6 alla prima squadra che milita nel campionato di serie C1.
Inoltre, oltre ad essere diventata il riferimento del rugby giovanile anche a livello regionale, può vantare uno staff tecnico di prim’ordine
, alcuni dei quali utilizzati dalla struttura tecnica federale, oltre che avere la costante convocazione degli elementi migliori nelle
rappresentative regionali della Sicilia.Segno che il lavoro sul campo in prospettiva futura dà sempre risultati.

Tags: Padua Rugby RagusaRagusaRugby audax clan
Previous Post

Pasta con Zucca, Guanciale e Mandorle: un altra ricetta di “C’è Luce in cucina”

Next Post

Monterosso Almo, pascolo abusivo: denunce e sanzioni

Federica Savasta

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Monterosso Almo, pascolo abusivo: denunce e sanzioni

Monterosso Almo, pascolo abusivo: denunce e sanzioni

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In