• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Festa della Musica organizzata dal Corpo Bandistico “Vito Cutello”. Una giornata all’insegna di grandi emozioni.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Festa della Musica organizzata dal Corpo Bandistico “Vito Cutello”. Una giornata all’insegna di grandi emozioni.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giornata interamente dedicata alla musica quella di sabato, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Giornata organizzata e fortemente voluta dal corpo bandistico “Vito Cutello” di Chiaramonte Gulfi e dal maestro Paolo Scollo, che in questa seconda edizione ha coinvolto l’Istituto comprensivo Berlinguer di Ragusa e l’Associazione persone down Alba Chiara, riuscendo a creare un’atmosfera carica di emozione per tutti i partecipanti.
La ‘ Festa della musica’ si apre presso la chiesa di San Filippo di Chiaramonte Gulfi con l’esibizione dell’orchestra dell’Istituto “Berlinguer”, composta dai ragazzi di seconda e terza media, seguiti tutto l’anno dai professori Guido Massari, Mirko Spagna, Antonio Palermo e Vincenzo Rabbito, che ha eseguito tre brani tratti dall’opera “Carmen” di Bizet e il brano “We are the champions” dei Queen. Subito dopo è la volta del duo “To bread last”, composto da Alessia Cutello e Angela Incremona che si sono esibite cantando tre brani in acustico .
Infine i componenti del corpo bandistico hanno accompagnato i ragazzi dell’associazione Alba Chiara che hanno intonato l’inno di Mameli, riuscendo a trascinare ed entusiasmare tutto il pubblico presente, in un momento di grande integrazione e coinvolgimento.
La festa della musica si è conclusa in serata con un omaggio musicale della banda Vito Cutello, che ha eseguito subito dopo la messa delle 18.30 in chiesa Madre, tre marce sinfoniche e ha chiuso la giornata insieme ai ragazzi dell’associazione Alba Chiara che hanno ancora una volta cantato l’Inno di Mameli accompagnati dalla formazione bandistica.
Una giornata magica che ha regalato momenti di grande gioia in particolare ai ragazzi down che hanno avuto l’opportunità di vivere un giorno da protagonisti, un giorno che li ha fortemente commossi e che ha portato il maestro Paolo Scollo a rinnovare l’invito per l’anno prossimo, consapevole che “la cosa che ci accomuna sono quei sette puntini sul rigo musicale; quello è il nostro linguaggio universale”.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Associazione Alba Chiara, Rita Mantello Rosso, che ha ringraziato il corpo bandistico Vito Cutello e tutti i suoi componenti per avere coinvolto i suoi ragazzi in questa straordinaria esperienza, che ha dato loro la possibilità di esprimersi e di sentire l’affetto e il calore di tutti i presenti, accolti in un grande abbraccio. Infine, la presidente, ha voluto ringraziare il team degli operatori volontari dell’ Associazione composto da Adriana Guccione, Ambra Bella, Donatella Guarnaccia, Daniela D’Avola e Dario La Terra, che hanno collaborato per la per la realizzazione dell’evento.

Tags: Alba Chiara OnlusCorpo Bandistico Vito CutelloFesta della Musica

Redazione

Next Post
Acate: ruba una bicicletta e dà fuoco alla casa. Arrestato

Acate: ruba una bicicletta e dà fuoco alla casa. Arrestato

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica