• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte: VIII stagione concertistica al circolo di conversazione

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Chiaramonte: VIII stagione concertistica al circolo di conversazione
Share on FacebookShare on Twitter

Inizia domenica 14 dicembre l’VIII stagione concertistica 2014/2015 organizzata dall’associazione culturale “La ginestra” e dal circolo di conversazione di via Corallo presieduto da Luisa Fontanella. Anche quest’anno, dunque, si rinnova un appuntamento che è già diventato tradizione e che, come sempre, offre spettacoli musicali originali, grazie alla partecipazione di ospiti straordinari.

Tutti gli spettacoli si terranno nei locali di via Corallo a partire dalle ore 19.00. Si parte domenica 14 dicembre con il concerto di Rita Botto, accompagnata dai musicisti Giuseppe Finocchiaro (pianoforte) e Carlo Cattaneo (ai fiati). Rita Botto è un’artista che riscopre, volta per volta, le radici sonore della Sicilia e la sua voce mediterranea, potente e duttile, sembra spesso accarezzata da un vento aspro e malinconico.

Domenica 11 gennaio, invece, Giuseppe Milici e Roberto Gervasi, si esibiranno in un concerto per armonica e fisarmonica. Giuseppe Milici è un compositore che oggi gode di una certa visibilità internazionale, consacrato come uno dei migliori armonicisti al mondo dal grande Toots Thielemans, il massimo specialista mondiale di armonica Jazz. Per l’occasione, sarà accompagnato dal fisarmonicista Giuseppe Gervasi.

Domenica 8 febbraio, concerto del quintetto di clarinetti Càlamus (Assenza, Dell’Acqua, Grasso, Poidomani, Sapienza). Il loro repertorio comprende sia musica originale che in trascrizioei, spaziando dal medioevo alla musica contemporanea, intercettando anche brani di musica etnica e jazzistica.

Infine, domenica 22 marzo, la stagione si concluderà con l’orchestra da camera dei solisti siciliani, diretta da Marco Salvaggio. L’orchestra, di stampo barocco-classico, propone un repertorio vario e accattivante. Il costo dell’abbonamento è di 30 euro, quello di ogni singolo spettacolo 10 euro. I bambini da 0 a 13 anni entrano gratuitamente, mentre uno sconto è riservato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni (costo del biglietto, 5 euro). Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il seguente numero: 338/9815880.

Tags: Chiaramonte Gulficircolo di conversazioneluisa fontanellaspettacoliVIII stagione concertistica
Previous Post

Piano di spesa della legge su Ibla, la commissione Risorse dice no. Ma la Giunta Piccitto va avanti: “Il parere dell’organismo consiliare non è vincolante. Aspettiamo di vedere cosa accadrà in aula”. Il giallo dei residui

Next Post

Ragusa, Fiamme Gialle e scuola: progetto “Educazione alla legalità economica”

Irene Savasta

Related Posts

San Giovanni a Chiaramonte: inaugurata la scalinata artistica dedicata al tema della pace

San Giovanni a Chiaramonte: inaugurata la scalinata artistica dedicata al tema della pace

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Prende il via oggi il triduo solenne della festa di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. Alle 18, il...

San Giovanni a Chiaramonte: sarà una festa caratterizzata dalla massima sobrietà

San Giovanni a Chiaramonte: sarà una festa caratterizzata dalla massima sobrietà

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E’ una delle feste religiose più attese. Ed è tornata a Chiaramonte Gulfi. E’ stato avviato, da sabato scorso, 11...

Ex direttore delle poste di Scicli condannato per violenza nei confronti di una dipendente

Chiaramonte Gulfi: condannato C. G. il genitore che aveva picchiato il compagno di classe della figlia

by Redazione
30 Maggio 2022
0

I fatti risalgono all’inizio del 2019, ma la sentenza di condanna è giunta qualche giorno fa. Il Giudice penale ha...

Chiaramonte festeggia San Salvatore, oggi è il giorno della svelata

Chiaramonte festeggia San Salvatore, oggi è il giorno della svelata

by Redazione
5 Agosto 2021
0

Oggi e domani i momenti clou della festa del Santissimo Salvatore. Le celebrazioni hanno preso il via sabato scorso e...

Sabato 24 luglio, premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”. I finalisti

Sabato 24 luglio, premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”. I finalisti

by Redazione
14 Luglio 2021
0

Si svolgerà sabato 24 luglio, alle ore 20:30 presso il cortile del Convento dei Frati Fancescani di Santa Maria del...

Cambio di sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Cambio di sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
23 Settembre 2020
0

L’Avis di Chiaramonte Gulfi cambia sede. Dopo tanti anni dalla storica sede in via Vittorio Emanuele III il centro di...

Next Post
Ragusa, Fiamme Gialle e scuola: progetto “Educazione alla legalità economica”

Ragusa, Fiamme Gialle e scuola: progetto “Educazione alla legalità economica”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

43 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In