• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte, seminario di musica d’insieme ed improvvisazione. Stasera, il concerto degli allievi

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Chiaramonte, seminario di musica d’insieme ed improvvisazione. Stasera, il concerto degli allievi
Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà questa sera a partire dalle ore 20.00, nei locali del circolo di conversazione di via Corallo, il concerto finale dei ragazzi partecipanti al seminario di musica d’insieme e improvvisazione jazz, curato dal maestro Carlo Cattano, organizzato dall’associazione culturale “La Ginestra” e dal circolo di conversazione di Chiaramonte presieduto da Luisa Fontanella.

14 allievi, dal 27 al 29 dicembre, hanno lavorato sotto le direttive del maestro Cattano per imparare il concetto di musica d’insieme e di improvvisazione. Sassofono, clarinetto, flauto, batteria, chitarra (acustica ed elettrica), pianoforte…il seminario era aperto a tutti, l’importate era avere un requisito base: saper leggere la musica. Per gli allievi, il bilancio è stato molto positivo: “E’ stata un’esperienza bellissima, abbiamo imparato ad improvvisare e speriamo di poterlo rifare”. Questa sera, i ragazzi eseguiranno tre brani tratti dal repertorio natalizio e tre brani di musica moderna.

Il presidente del circolo, Luisa Fontanella, spiega: “E’ la prima volta che il nostro circolo si è aperto ad un’esperienza di questo tipo, anche se già da alcuni anni abbiamo organizzato master e lezioni concerto. Sono molto orgogliosa del risultato raggiunto”.

Il maestro Cattano, originario di Lentini, sassofonista e flautista, nonché insegnante del celebre jazzista vittoriese Francesco Cafiso, dichiara: “Questo è il mio primo seminario a Chiaramonte, anche se qui ho diversi allievi. E’ stata un’esperienza molto interessante e i ragazzi sono stati davvero bravi. Il seminario prevedeva di insegnare loro ad avere familiarità con i concetti di musica d’insieme ed improvvisazione. Questo perché nella musica moderna l’improvvisazione è essenziale, è un aspetto fondamentale, soprattutto nel jazz. Con questo seminario, i ragazzi sono stati in grado di mettere su un concerto, sanno leggere la musica e improvvisare in alcuni brani scelti appositamente”.

Tags: associazione culturale la ginestracarlo cattanoChiaramontecircolo di conversazionejazzluisa fontanellaseminario musica d'insieme ed improvvisazione
Previous Post

Operazione “Festività sicure”,18 persone denunciate e controlli a tappeto su tutto il territorio

Next Post

L’incerto futuro della legge speciale su Ibla. E se creassimo un unico centro storico?

Irene Savasta

Related Posts

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2022
0

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte Gulfi. Ha vinto contro il sindaco uscente dimissionario Sebastiano Gurrieri e il...

I festeggiamenti di Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte

I festeggiamenti di Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte

by Redazione
2 Giugno 2022
0

Sono già entrate nel vivo, dopo la Sciuta di domenica scorsa, le iniziative contenute nel calendario dei festeggiamenti di Maria...

Next Post
L’incerto futuro della legge speciale su Ibla. E se creassimo un unico centro storico?

L’incerto futuro della legge speciale su Ibla. E se creassimo un unico centro storico?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

48 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In