• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Krautart 2.0 arte pittorica tedesca: domani l’inaugurazione a Ragusa

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Krautart 2.0 arte pittorica tedesca: domani l’inaugurazione a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Artisti di fama internazionale domani a Ragusa per inaugurare “Krautart 2.0 – Arte pittorica tedesca”, la mostra che potrà essere visitata sino al 14 febbraio alla Creative art gallery di via Sant’Anna 105. E’ la prima sperimentazione del genere tentata in città e c’è molta curiosità tra gli operatori culturali per verificare quali saranno le ricadute di un percorso che si annuncia ricco di stimoli grazie anche alla collaborazione avviata con la Galerie Greulich di Francoforte sul Meno in Germania. Sono, infatti, quattro gli artisti tedeschi che esporranno le proprie opere: Sebastian Meschenmoser, Tjark Ihmels, Tessa Wolkersdorfer e Matthias Moravek. Quest’ultimo, che sarà presente all’inaugurazione in programma domani, sabato 3 gennaio, alle 18,30, è uno degli artisti più quotati in Germania. Le recenti opere del pittore di Berlino sono immerse in panorami quasi tropicali. Soprattutto i soggetti visualizzati si trovano incastonati in paesaggi policromi. I suoi dipinti non tratteggiano una realtà esistente, ma si perdono in un mondo di colori e modelli. Così il processo di pittura stessa diventa il soggetto dei dipinti. La maggior parte tra questi contengono un qualche tipo di architettura mobile, come tende, campeggi, rifugi e altri edifici temporanei che vogliono rifarsi alla nostra civiltà come se la stessa intendesse mettersi al riparo. Le sue opere, inoltre, fanno riferimento al desiderio di scoprire l’ignoto. I suoi motivi cambiano tra figurazione e astrazione e soccombono a un pittorico processo di alienazione. Il fotografo Enzo Giummarra, uno dei componenti del movimento, ha promosso l’iniziativa in questione assieme ad Andreas Greulich, storico dell’arte e gallerista molto quotato in Germania, che ha subito accolto, con grande entusiasmo, l’idea di promuovere “Krautart 2.0” a Ragusa. L’organizzazione è inoltre supportata dall’italiana di adozione Elke Jacobasch, che cura tutti i contatti con la Germania, dai pittori Giancarlo Busacca e Daniela Sellini. Uno speciale ringraziamento all’indirizzo della professoressa Cettina Rollo e del marito dott. Giorgio Cascone per avere contribuito alla realizzazione dello speciale evento. Durante l’inaugurazione, la Tolomeo Vini metterà a disposizione le proprie produzioni per garantire una degustazione in grado di dare uno spaccato anche dal punto di vista enogastronomico delle potenzialità offerte dalla Sicilia. Tra gli altri collaboratori che si adopereranno per garantire la migliore riuscita dell’evento anche Massimo Parrinò, Giovanni Pizzo e Giovanni Chessari. La mostra potrà essere visitata nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 16 alle 21. La domenica e i festivi su appuntamento. Per informazioni: 329.9193561.

Tags: Arte pittorica tedescainagurazioneKrautart 2.0Ragusa

Irene Savasta

Next Post
Chiaramonte, dopo la neve arriva il ghiaccio. PD: “L’amministrazione ha sottovalutato l’emergenza”

Chiaramonte, dopo la neve arriva il ghiaccio. PD: “L’amministrazione ha sottovalutato l’emergenza”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

16 Ottobre 2025
Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica