• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mario D’Asta presenta un atto di indirizzo per migliorare la vivibilità nel quartiere barocco: “L’obiettivo è pensare anche ai residenti”.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Mario D’Asta presenta un atto di indirizzo per migliorare la vivibilità nel quartiere barocco: “L’obiettivo è pensare anche ai residenti”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Per il quartiere barocco di Ibla negli anni molto è stato fatto, ma parecchio altro resta ancora da fare. Anche perché bisogna prendere atto di come l’antico quartiere di Ragusa non possa essere solo, e giustamente, appannaggio dei turisti ma è il sito in cui vivono numerosi ragusani. E bisogna creare le condizioni affinché questo valore sia storico che sociale sia profondamente riconosciuto e, pertanto, esaltato”. E’ quanto afferma il consigliere comunale del Pd, Mario D’Asta, che, in fase di approvazione del piano di spesa della legge su Ibla, ha presentato un atto di indirizzo, di concerto con altri consiglieri comunali, su sollecitazioni di diversi residenti, finalizzato a concretizzare alcuni punti ritenuti di un certo interesse per migliorare la vivibilità nell’area barocca. L’atto di indirizzo, che ha seguito un piano di spesa generalista e anonimo, impegna l’Amministrazione comunale ad effettuare all’interno delle somme deliberate dal civico consesso nella zona A (quella di Ibla appunto, così come individuata nel contesto della legge 61/81) una serie di interventi che aggiustano il tiro. A cominciare dalla riqualificazione con una adeguata illuminazione di via Scalazze che corre lungo il muro bizantino rimasto. O, ancora l’eliminazione delle barriere architettoniche per l’accesso al Duomo di San Giorgio attraverso la realizzazione di una scala mobile o di un tapis roulant che dai piedi del Duomo consenta la possibilità di arrivare sino all’interno. Stessa tipologia di intervento, ossia l’eliminazione delle barriere architettoniche, per l’accesso tra via Ottaviano e via Torrenuova. Inoltre, l’atto di indirizzo concentra la propria attenzione sul restauro dell’Arca santa conservata nel Duomo di San Giorgio e sull’avvio di una progettazione preliminare dell’intervento migliorativo relativo allo spazio polifunzionale di piazza dott. Solarino, vale a dire il cosiddetto belvedere su San Giorgio. Inoltre, si punta a fare in modo che la “Settimana santa” del quartiere barocco, che merita di essere valorizzata nella maniera dovuta, e il martirio di San Giorgio, la cui prima rappresentazione risale al 17esimo secolo, mentre l’ultima è di oltre un decennio fa, possano diventare punti di riferimento fondamentali per la memoria collettiva dell’intera comunità attraverso una programmazione degli eventi già a partire da quest’anno. “Ci sono poi tutta una serie di questioni – aggiunge D’Asta – rimaste lettera morta, dal parcheggio esterno alla circonvallazione. Ecco perché ritengo si possa fare ancora di più per migliorare la vivibilità di Ibla ma occorre avere bene in mente un progetto complessivo da seguire. Non si può andare avanti a tentoni. Senza dimenticare la necessaria attenzione da riversare nei confronti dei residenti. Bisogna, altresì, continuare ad investire per il recupero della memoria storica. E’ una realtà importante di Ragusa. Ed è anche il motivo che attrae così tanto i turisti”.

Tags: iblaMario D'AstaRagusa

Redazione

Next Post
Serie c2 calcio a5: riprende il campionato e con esso il sogno della promozione diretta in c1 del Città di Scicli

Serie c2 calcio a5: riprende il campionato e con esso il sogno della promozione diretta in c1 del Città di Scicli

Cronaca ed Attualità

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025
Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

Confindustria piange la scomparsa di Ivan Lo Bello

28 Maggio 2025
Ragusa, la mostra itinerante del polo tattile multimediale di Catania ha fatto tappa anche nella sede Uici del capoluogo

Ragusa, la mostra itinerante del polo tattile multimediale di Catania ha fatto tappa anche nella sede Uici del capoluogo

28 Maggio 2025
Palazzolo Acreide, è scomparso Giancarlo. La mamma chiede aiuto: “Sto impazzendo”

Palazzolo Acreide, è scomparso Giancarlo. La mamma chiede aiuto: “Sto impazzendo”

27 Maggio 2025
Comiso, pensa di aver vinto 1.000 euro. E invece erano 10.000

Comiso, pensa di aver vinto 1.000 euro. E invece erano 10.000

27 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Schembari chiama tutti a rapporto

Aeroporto di Comiso, Schembari chiama tutti a rapporto

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica