• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scoperta ennesima casa chiusa a Ragusa. “L’attività” era svolta da due prostitute dominicane

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Scoperta ennesima casa chiusa a Ragusa. “L’attività” era svolta da due prostitute dominicane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato interviene in C.so Mazzini a Ragusa su segnalazione degli esasperati cittadini. Primi sigilli del 2015 per l’ennesima “casa del piacere”, nel 2014 ben 15 le case chiuse individuate dalla Polizia di Stato. All’interno vi erano 2 prostitute dominicane ed un uomo residente a Modica che ha pagato 200 euro per praticare sesso di gruppo. La casa era dotata di ogni comfort e le prostitute possedevano ogni tipologia di oggetto per i “gusti” dei clienti. Gli oggetti: tra i più utilizzati fruste ed oli lubrificanti per la sodomizzazione dei clienti. La proprietaria dell’immobile possiede anche un altro stabile che era stato oggetto di controllo pochi mesi addietro. Oggi verrà denunciata per favoreggiamento della prostituzione.

La Polizia di Stato ieri sera è intervenuta con personale in borghese della Squadra Mobile in C.so Mazzini a Ragusa in quanto i residenti della zona avevano segnalato il solito via vai e la loro preoccupazione per la presenza di diversi uomini in coda per accedere ad una delle “case del piacere”. La segnalazione presentata presso gli uffici della Polizia di Stato di Ragusa è stata subito esaminata dagli investigatori che in poche ore hanno riscontrato la veridicità del contenuto e sono intervenuti al fine di porre fine all’attività. Il copione è sempre lo stesso, residenti esasperati dal via vai e dai continui errori dei clienti con richieste assurde ai vicini della casa a luci rosse.

Considerata l’incisività dei controlli della Polizia di Stato disposti dal Sig. Questore di Ragusa Giuseppe Gammino, gli onesti cittadini hanno trovato un punto di riferimento nell’Istituzione, pertanto giungono diverse segnalazioni al 113 e direttamente presso gli uffici della Squadra Mobile, tanto che nel 2014 sono state chiuse ben 15 case adibite dai proprietari o locatari a luoghi dove poter consumare sesso a pagamento. Ieri alle ore 18 gli agenti in borghese della Polizia di Stato quando sono giunti davanti la porta di casa, hanno trovato la fila. Anche questo aspetto era già stato affrontato dai poliziotti che “scavalcando” la coda sotto gli occhi dei “clienti” quasi infastiditi, hanno bussato alla porta in considerazione che all’interno vi era già qualcuno.

Gli uomini della Squadra Mobile hanno comunque chiesto i documenti ai soggetti presenti in fila che a loro dire erano li tutti per caso. All’interno dell’abitazione vi erano due dominicane ed un cliente che aveva dovuto interrompere il rapporto sessuale di gruppo in quanto “disturbato” dalla Polizia. Il cliente e le prostitute venivano identificati e portati negli uffici della Squadra Mobile grazie al congiunto intervento della Squadra Volanti. Una volta presso gli uffici della Polizia di Stato, le due donne ammettevano di svolgere quel tipo di attività da quando residenti in Italia, ma di farlo per loro libera scelta. Il cliente modicano asseriva che per lui era la prima volta (strano che tutti i clienti dicano sempre così), ma rassicurato che il consumare rapporti sessuali a pagamento non costituisce reato, la preoccupazione era tutta verso un eventuale invio a casa di documentazione inerente il controllo da parte della Polizia. L’uomo (disoccupato) aveva pagato ben 200 euro per consumare un rapporto sessuale con entrambe le prostitute.

La proprietaria dell’immobile è nota agli uffici della Polizia di Stato in quanto è proprietaria di un’altra casa sita a Ragusa anche questa oggetto di controllo nei mesi addietro, dove erano state trovate altre prostitute e transessuali. La donna è stata nuovamente diffidata e gli atti di Polizia Giudiziaria sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica per eventuali responsabilità penali. Diverse le sanzioni amministrative contestate alla proprietaria della casa per la mancata comunicazione dell’ospitalità di soggetti stranieri. Il giro d’affari anche in questa occasione è di rilevante entità, tutto dipende dalle richieste dei clienti, i prezzi oscillano da 50 a 300 euro e chi si dedica alla prostituzione spesso si scambia le case tra città limitrofe per non incappare nei controlli della Polizia di Stato.

All’interno dell’abitazione sono stati trovati “accessori” di tutti i tipi, falli di gomma, vibratori, gel lubrificanti, unguenti afrodisiaci, fruste, cinghie e corpetti sado-maso. Si può affermare, secondo quanto riferito dalle prostitute che i clienti più esigenti richiedono prevalentemente di essere frustati e sodomizzati, per questo in casa si trovano diversi oli lubrificanti. Al termine del servizio di Polizia, la Squadra Mobile unitamente al personale della Squadra Volante accompagnava in Questura le donne accertando che la loro posizione sul territorio nazionale è regolare, in quanto in possesso di foglio di soggiorno ma sono state avviate le pratiche per il procedimento amministrativo di revoca.

Tags: casa chiusaPoliziaprostituzioneRagusa

Irene Savasta

Next Post
Lunedì 12 gennaio assemblea territoriale della Cna di Chiaramonte Gulfi

Lunedì 12 gennaio assemblea territoriale della Cna di Chiaramonte Gulfi

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica