• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Gli “Amici del teatro” in scena a Ragusa al MASD il 18. In primavera arriva il nuovo lavoro “T’aspiettu mparadisu”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Gli “Amici del teatro” in scena a Ragusa al MASD il 18. In primavera arriva il nuovo lavoro “T’aspiettu mparadisu”
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 18 gennaio appuntamento al MASD con un classico della commedia: “U ruppu ra cravatta”, proposta dalla storica Compagnia teatrale di Chiaramonte Gulfi “Amici del teatro”. Dopo oltre 45 anni di ininterrotta attività, con la rappresentazione di oltre 3.000 repliche dei propri spettacoli, decine di commedie portate in scena, ben 35 tournee nazionali ed internazionali, la Compagnia intende proporsi nel 2015 al proprio pubblico con una intensa attività, che vedrà in primavera il debutto di un nuovo lavoro, “ T’aspiettu ‘mparadisu”.

Il ritorno a Ragusa, invece, avviene con alcuni storici cavalli di battaglia. Domenica 18 gennaio al MASD, come si diceva, verrà rispolverato “ U Ruppu ra cravatta”, portato al successo ripetutamente negli anni novanta e richiesto nuovamente da diversi appassionati e sabato 24 alla Scuola dello Sport con , “U sapiti com’e’”, nell’ambito di una serata promossa dal Centro Risvegli Ibleo sul tema della donazione degli Organi. A gennaio partirà anche a Chiaramonte la IV edizione della Rassegna Teatrale dedicata ad un’ indimenticata attrice e fondatrice del gruppo, Salvina Rabito, da poco scomparsa.

La compagnia è attesa anche in altre rassegne e festival e in diversi centri della provincia, con immutato e rinnovato entusiasmo, confortata dall’apprezzamento dei propri sostenitori. “Nella vita contemporanea forse è azzardato fare programmi a lunga gittata, ma mai come in questo caso si può ben dire che il traguardo del 50° Anniversario è a portata di mano”, si legge nel comunicato diffuso dal presidente Sebastiano D’Angelo.

Fondata nel 1969 per iniziativa del sac. Salvatore Scollo e del regista Lucio Brullo, la compagnia Amici del Teatro di Chiaramonte Gulfi è al suo ininterrotto 46° anno di attività teatrale, ponendosi tra le Compagnia più longeve in Sicilia , anche per continuità artistica. In un continuo crescendo , la Compagnia si è segnalata come una delle più brillanti realtà del panorama teatrale siciliano, con una continuità di proposte e di attività artistiche sicuramente encomiabili per un Gruppo di attori amatoriali. Numerosi sono stati i lavori messi in scena, tratti dal vasto repertorio degli autori classici siciliani e contemporanei, nonché del celebre commediografo napoletano Eduardo De Filippo. Significativi ed importanti sono stati i riconoscimenti e i premi conseguiti nelle varie rassegne e festival di teatro cui la Compagnia ha partecipato. Sin dall’inizio degli anni 90 la Compagnia ha maturato una vocazione internazionale, con diverse tournee in Australia Venezuela, Usa, Canada, Sudafrica, Argentina , Belgio, Svizzera.

Innumerevoli sono state le tournee in Lombardia, con presenze costanti a Agrate Brianza , Garbagnate , e soprattutto a Milano, ove la Compagnia si esibisce con cadenza annuale a partire dalla fine degli anni ’90. In tale contesto la Compagnia ha conseguito un piccolo record, di essere la prima compagnia non professionistica siciliana ad aver rappresentato il teatro dialettale in ben quattro continenti.

Tags: amici del teatroChiaramonte GulfimasdRagusarassegna salvina rabitou ruppu ra cravatta
Previous Post

Vittoria: “Cultura della legalità”. Primo incontro del 2015 fra Carabinieri e alunni

Next Post

Ragusa: lavori di manutenzione in via Torrenuova, fissato un incontro con i residenti

Irene Savasta

Related Posts

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Piazza San Giovanni, a Ragusa, ospiterà, domenica 29 maggio, dalle 10, le iniziative legate alle 21esima Giornata nazionale del sollievo....

Next Post
Ragusa: lavori di manutenzione in via Torrenuova, fissato un incontro con i residenti

Ragusa: lavori di manutenzione in via Torrenuova, fissato un incontro con i residenti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

13 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

16 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

17 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

17 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In