• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Allarme rosso. Non ci sono dubbi. Quella che un tempo era da tutti indicata come l’isola felice non è più. Sul fronte ordine pubblico non passa giorno senza che non si registri la denuncia di episodi più o meno gravi. Dal semplice furto di un borsello in auto al ladro in appartamento, la situazione sembra avere raggiunto livelli di guardia che mai si erano registrati in precedenza. Gli effetti della crisi? Può essere. Ma negli ultimi due mesi l’area iblea (a cominciare dalla fascia costiera, senza trascurare realtà come Comiso e Vittoria, dove purtroppo l’incidenza di fatti delittuosi è più elevata, passando per realtà come quella di Modica che un tempo erano pressoché esenti da fattori del genere) è tristemente alla ribalta per fatti e circostanze che poco o nulla hanno a che vedere con l’esaltazione delle eccellenze.

Che saranno pure rimaste ma che si scontrano con una difficoltà oggettiva, quella di non riuscire a fronteggiare l’avanzata della criminalità. Dai furti a ripetizione nei capannoni della zona industriale del capoluogo, ai residenti legati e imbavagliati, a scopo di rapina, a San Giacomo, frazione di Ragusa, dove episodi del genere non erano mai accaduti. Per non parlare delle sparatorie dalla cornice rurale verificatesi, negli ultimi giorni, nelle campagne di Scicli, accadimento che ha spinto i residenti delle varie contrade a riunirsi in comitato, a chiedere l’immediato intervento del prefetto e delle forze dell’ordine, oltre che a organizzarsi in maniera articolata, sino a prefigurare la possibilità di fare girare nelle aree in questione delle ronde di cittadini. Che qualcuno voglia cominciare a farsi giustizia da sé per tutelare i propri beni? Il rischio è molto alto. Servono risposte. E in tempi rapidi. Altrimenti la situazione rischia di sfuggire di mano.

D’altro canto, però, sappiamo bene come gli organici delle forze dell’ordine siano ridotte all’osso, come di straordinari quasi non se ne parla più rispetto a come accadeva prima, come può succedere, in alcuni casi, che manchi anche la benzina nelle auto di servizio. Un quadro frastagliato e a dir poco preoccupante. Un quadro destinato a rimettere in gioco tutte le problematiche in un settore molto delicato, con ovvie incidenze anche sul fronte della crescita e dello sviluppo economico. Nessuno è in grado di dare risposte? I cittadini cominciano ad avere paura. E forse è arrivato il momento di mettere in campo tutta la capacità di cui alcuni rappresentanti delle istituzioni sono capaci per frenare il più possibile questo fenomeno. L’area iblea torni ad essere isola felice.

Tags: area ibleafurtirapinesicurezzazone rurali

Redazione

Next Post
Modica: mandato di arresto europeo, Carabinieri arrestano cittadina polacca

Modica: mandato di arresto europeo, Carabinieri arrestano cittadina polacca

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Donnalucata, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica