• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: l’amministrazione grillina prima tartassa i cittadini aumentando le tasse e adottando la politica dello spendi e spandi e poi protesta contro Stato e Regione per i tagli. Un buon cattivo esempio da non seguire.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa: l’amministrazione grillina prima tartassa i cittadini aumentando le tasse e adottando la politica dello spendi e spandi e poi protesta contro Stato e Regione per i tagli. Un buon cattivo esempio da non seguire.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I CONSIGLIERI COMUNALI D’ASTA, MASSARI E CHIAVOLA CON I COORDINATORI FRANCONE E FRISINA: “IL SINDACO DI RAGUSA PRIMA FA SPENDI E SPANDI E POI SI LAMENTA DEI TAGLI”

I ragusani si preparino ad un nuovo aumento delle tasse da parte dell’Amministrazione pentastellata. Come già avvenuto poco dopo l’insediamento, il sindaco Piccitto e il suo assessore al bilancio, Stefano Martorana, stanno mettendo in scena lo stesso identico copione. Accuse a Stato e Regione per presunti tagli indiscriminati e dunque aumento delle tasse comunali. L’hanno già fatto e ci stanno ritentando nuovamente. Non mettiamo in dubbio il fatto che, in un’ottica di necessario risanamento delle casse anche a seguito della dissennata politica del passato, sia il Governo nazionale che quello regionale hanno dovuto operare dei tagli, ma ci vuole la faccia di bronzo come quella di questa Amministrazione nel nascondere altri dati che sono rilevanti. Il Governo regionale, grazie al presidente Crocetta, ha fatto in modo per il 2014 che le royalties petrolifere in favore del Comune di Ragusa passassero da 3 a ben 14 milioni di euro, aumentando così notevolmente e positivamente la differenza tra le somme tagliate e questa nuova importante e pesante entrata finanziaria. Va inoltre ricordato che il sindaco e il suo assessore al bilancio hanno operato un incremento enorme e spropositato dell’imposizione tributaria e contemporaneamente il Comune ha avviato una serie di scelte che di certo non sembrano proprio potersi inquadrare nella spending review da tutti auspicata. In quasi due anni di governo della città, il sindaco grillino ha assunto nuovi dirigenti comunali e altri, a quanto pare, ne assumerà quest’anno con contratti esterni (si vocifera addirittura un posto per l’attuale assessore Zanotto che completerebbe così il suo percorso iniziato da consulente e proseguito adesso da assessore). L’Amministrazione ha inoltre incrementato il numero dei vigili urbani ma soprattutto la Giunta di assessori selezionati per i propri curricula, ha deciso di avvalersi di costosi esperti a pagamento, secondo scelte che sempre più i Comuni hanno invece abbandonato proprio per risparmiare. Piccitto si è anche permesso il lusso di arricchire la sua segreteria con ben due collaboratori di sua nomina. Insomma siamo dinanzi alla famosa botte vuota e moglie ubriaca. Da un lato si inveisce contro Stato e Regione, dall’altro si spende e si spande (e non abbiamo fatto cenno ai costosissimi quanto poco riusciti cartelloni estivi e natalizi) con la faccia tosta di ergersi a paladini e fare le barricate dopo aver tartassato i cittadini. Un sindaco che tutto ha fatto tranne che risparmiare, ora tenta di fuggire dalle proprie responsabilità.

Ragusa, 24 gennaio 2015

I consiglieri comunali
Mario D’Asta (Pd)
Giorgio Massari (Pd)
Mario Chiavola (Megafono)
Il coordinatore del circolo Rinascita Democratica – Pd Ragusa Tony Francone
Il coordinatore di Territorio Ragusa Vito Frisina

Tags: ConsiglieriRagusasindaco

Redazione

Next Post
Scicli, insediamento nuovo commissario straordinario, L’On. Ragusa:” Disponibile alla piena collaborazione istituzionale”.

Scicli, insediamento nuovo commissario straordinario, L'On. Ragusa:" Disponibile alla piena collaborazione istituzionale".

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

1 Settembre 2025
Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Cannizzo

1 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

1 Settembre 2025
Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica