• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: scaricate 600 app in dieci giorni. Ieri incontro in biblioteca comunale

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: scaricate 600 app in dieci giorni. Ieri incontro in biblioteca comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono circa 600 le app del Comune di Chiaramonte Gulfi scaricate durante questi primi dieci giorni di attivazione. E ieri sera, durante un incontro informativo che si è tenuto nei locali della biblioteca comunale, è stato illustrato ai presenti il corretto funzionamento e le potenzialità che questo nuovo strumento è in grado di offrire. Chiaramonte, è bene ricordarlo, è la prima città in Provincia di Ragusa a dotarsi di una app.

Presenti all’incontro, oltre al sindaco Vito Fornaro e quasi tutta la giunta, anche Giancarlo Campisi e Dario Barbagallo, titolari dell’agenzia Growapp, ideatori e sviluppatori dell’applicazione. Così come spiega Giancarlo Campisi: “L’app è gratuita, scaricabile da Apple Store o google a secondo del telefono e contiene tutte le informazioni e le notizie inerenti il territorio di Chiaramonte, dalle notizie diffuse dal Comune alle attrattive turistiche, agli eventi”. L’app, infatti, consente di consente di guardare, condividere e raggiungere tutti i punti d’interesse del territorio chiaramontano, in quando ogni posto è dotato di mappa.

Inoltre, tutti i monumenti e i punti di interesse sono corredati da brevi spiegazioni e note storiche, scritte in italiano e tradotte anche in inglese. Ciò vale sia per i monumenti religiosi (come ad esempio tutte le chiese), sia per i musei. Il punto di interesse dei musei, inoltre, oltre ad essere corredato da note storiche e informative, è dotato anche di audioguida. Le note storiche sono state scritte dall’assessore Laura Turcis. Ogni possessore di app può interagire direttamente con il Comune sia segnalando eventuali problemi, sia per partecipare a sondaggi d’opinione. Ma il cuore dell’app, senza dubbio, è rappresentato dalla possibilità di sviluppare il tessuto produttivo. Attualmente, infatti, sono presenti nell’app tutti i pubblici esercizi e i soci del consorzio Chiaramonte.

Inoltre, gli esercizi commerciali potranno servirsi dell’app per offrire proposte vantaggiose al cliente, semplicemente inserendovi periodicamente dei coupon per promozioni. Il cliente, infatti, potrà usufruire di eventuali promozioni presentandosi nell’esercizio commerciale semplicemente mostrando il coupon nell’app, senza scaricare o stampare nulla. Campisi, infatti, spiega: “L’unico limite può essere la fantasia degli esercenti, per il resto l’app ha potenzialità enormi”.

Il sindaco Vito Fornaro, dichiara: “Noi vogliamo dare a tutte le attività produttive uno strumento per mettersi in vetrina”. Per quanto riguarda invece la segnalazioni di problemi (che possono andare dal semplice guasto alla discarica abusiva), l’app permette di mettersi direttamente in contatto con gli uffici competenti. Tutte le informazioni provenienti dalle app, infatti, vengono smistate direttamente agli uffici. La segnalazione, inoltre, può essere corredata da foto e, inoltre, la localizzazione permetterà di individuare il punto critico in un raggio di azione di tre metri. E visto che si avvicina carnevale, è stata pensata e sviluppata anche un’apposita sezione per allegare live album.

Le foto, infatti, potranno essere caricate nella app, ma in questo caso è necessario essere loggati anche a facebook. Giancarlo Campisi, a dieci giorni dall’avvio del progetto, dichiara: “Il risultato è molto soddisfacente, ma il nostro obiettivo è quello di superare al più presto il migliaio di app scaricate. Il nostro appello è questo: lavoriamo insieme per migliorarci”.

Tags: AppChiaramonteincontro

Irene Savasta

Next Post
A.S.D. “Il Tempio”: risultati Coppa trinacria ciclocross, domani la seconda tappa a San Giacomo (ME)

A.S.D. "Il Tempio": risultati Coppa trinacria ciclocross, domani la seconda tappa a San Giacomo (ME)

Cronaca ed Attualità

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

28 Novembre 2025
Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, sei anni di reclusione a un ex dirigente comunale

28 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Certificazioni informatiche ritenute false, assolti 23 imputati dell’area iblea

28 Novembre 2025
Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica