• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La Giunta Piccitto nel mirino di animalisti, netturbini e cimiteriali. Caos a palazzo dell’Aquila

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La Giunta Piccitto nel mirino di animalisti, netturbini e cimiteriali. Caos a palazzo dell’Aquila
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prima gli animalisti. Poi i netturbini. E adesso i cimiteriali. Non c’è pace per la Giunta Piccitto. Sarà un caso ma, proprio nel giorno dedicato alle sacre ceneri, è iniziata quella che si annuncia una lunga quaresima per l’esecutivo cittadino di Ragusa nel mirino di varie categorie. La protesta più eclatante è stata portata avanti dai lavoratori dei cimiteri che, mercoledì pomeriggio, hanno occupato l’aula consiliare promettendo di non mollare se non sarà fatta chiarezza sulle previsioni del nuovo bando. Già, proprio quel bando che, operativo dall’1 febbraio scorso, era stato oggetto di critiche, più volte, da parte delle opposizioni per una serie di previsioni che rischiavano di non mettere al riparo i lavoratori da brutte sorprese.

Circostanza che puntualmente si è verificata. Infatti, nel passaggio dalla vecchia alla nuova ditta, gli operatori hanno subito una decurtazione oraria da 38 e 33 ore settimanali mentre chi poteva vantare un contratto full time è adesso diventato titolare, suo malgrado, di un part time. Insomma, il trionfo del precariato, dell’incertezza e dell’instabilità. Ancora una volta, critiche roventi all’indirizzo dell’assessore che si occupa della gestione di queste vicende, Antonio Zanotto, ritenuto assolutamente incapace, da parte dei lavoratori, di gestire queste situazioni e men che meno le fasi emergenziali venutesi a determinare. Zanotto, che sta accusando qualche difficoltà al dialogo con i lavoratori dei cimiteri, si è trovato a dovere fronteggiare la stessa problematica anche con gli operatori della ditta Busso che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale.

Nell’uno e nell’altro caso, il problema è stato determinato dal fatto che l’assessore non avrebbe rispettato una serie di impegni già a partire da incontri previsti che poi, inspiegabilmente, almeno dal punto di vista dei lavoratori, sono stati fatti saltare. Nel mezzo di questo bailamme, si introduce la protesta degli animalisti che hanno espresso, anche con un sit-in di protesta, la loro netta contrarietà a ogni ipotesi di privatizzazione del rifugio sanitario comunale, consegnando una petizione con centinaia di firme al presidente del Consiglio comunale perché, a detta della presidente dell’Aida, l’associazione che gestisce fino a questo momento il canile, il sindaco, seppure siano state inoltrate reiterate richieste, da cento giorni non riceve nessuno di loro. Insomma, la Giunta Piccitto si trova a dovere fare i conti con un marasma di problemi niente affatto semplici. Come ne verrà fuori? Lo vedremo nelle prossime puntate.

Tags: animalistcimiterialiGiunta Piccittonetturbini

Redazione

Next Post
Comiso: perquisizioni antidroga, 5 persone arrestate tra cui un minore

Comiso: perquisizioni antidroga, 5 persone arrestate tra cui un minore

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica