• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pozzallo: La GdF denuncia imprenditore di onoranze funebri per una truffa di 30mila euro

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Pozzallo: La GdF denuncia  imprenditore di onoranze funebri per una truffa di 30mila euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua la lotta della Guardia di Finanza a tutela della spesa pubblica nazionale e comunitaria.

A finire nel mirino delle Fiamme Gialle, a qualche mese dall’operazione “serra fantasma” in cui fu individuata una truffa a danno dello Stato per oltre un milione di euro, questa volta è un uomo pozzallese titolare di una ditta individuale operante nel settore delle onoranze funebri.

La ditta, beneficiaria di un contributo statale per la realizzazione e l’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione, dopo aver ottenuto lecitamente l’agevolazione, viene subito meno alle clausole contrattuali e chiude i battenti.

Nello specifico, dopo aver incassato l’intero aiuto statale di oltre 30 mila euro e solo dopo due anni dall’inizio dell’attività, l’impresa cessa senza alcuna comunicazione, nascondendo di fatto all’Agenzia erogatrice, l’INVITALIA, la perdita dei requisiti ed impedendo pertanto il recupero della somma elargita a titolo di agevolazione.

Il contratto con l’Agenzia erogatrice prevedeva costanti aggiornamenti sull’andamento produttivo dell’azienda, oltre ad un periodo minimo di permanenza sul mercato di almeno 5 anni. Entrambe clausole mai rispettate.
La truffa, architettata dal soggetto, è stata scoperta dai finanzieri di Pozzallo, che oltre all’occultamento della chiusura della ditta, hanno denunciato la vendita in nero dei beni strumentali, escogitata dallo stesso per non lasciare alcuna traccia.

Il contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica risulta oggi uno degli obiettivi cardine dell’azione della Guardia di Finanza, che in tale settore è chiamata a rafforzare il suo ruolo di organo ispettivo di riferimento per le Amministrazioni statali, le Regioni, le autonomie locali e la Corte dei Conti, in una prospettiva di contenimento e razionalizzazione delle uscite di bilancio, specialmente nell’attuale periodo di contenimento della spesa pubblica, per evitare che preziose risorse vadano disperse o diventino preda di truffatori ed associazioni criminali.

Il soggetto, sottoposto ad una verifica fiscale, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per truffa finalizzata conseguimento di erogazioni pubbliche. È stato richiesto infine il sequestro per equivalente dei beni in suo possesso fino a concorrenza dell’importo truffato ai fini del rientro della somma da parte dello Stato.

Tags: GdFspesa pubblicatruffa

Irene Savasta

Next Post
Cercava di spendere una banconota falsa da 100 euro: denunciato dalla Polizia

Cercava di spendere una banconota falsa da 100 euro: denunciato dalla Polizia

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica