• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scicli: Si finge poliziotto, ma si tratta di un truffatore seriale. Arrestato dai Carabinieri

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Scicli: Si finge poliziotto, ma si tratta di un truffatore seriale. Arrestato dai Carabinieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Tenenza di Scicli hanno proceduto all’arresto di Giorgio Covato, classe 1980, sciclitano, già noto alle forze dell’ordine.

Sull’uomo, infatti, pendeva un ordine di esecuzione di misura cautelare personale disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa, per i reati di truffa e violazione degli obblighi relativi alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di Scicli cui era già sottoposto.

L’uomo, in particolare, nello scorso mese di gennaio, pur essendo già sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di Scicli, non ottemperando alle previste prescrizioni relative alla predetta misura, si è allontanato dal comune di dimora per recarsi a Siracusa e commettere il reato di truffa ai danni di un esercizio commerciale.

Infatti, Covato si è presentato presso un rivenditore di computer di Siracusa qualificandosi come appartenente alle forze di polizia e, dopo aver fatto riparare il proprio computer ed acquistatone uno nuovo, si è allontanato dal negozio senza pagare asserendo di dover andare a prendere il proprio portafoglio dimenticato dallo stesso nella fantomatica propria sede di servizio.
Pertanto, i militari della Tenenza di Scicli, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno individuato Covato e gli hanno notificato la misura cautelare personale come disposto dalla Procura presso il Tribunale ordinario di Siracusa.

L’uomo, secondo quanto previsto dal provvedimento cautelativo, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Non è la prima volta che Covato compie questo tipo di reati, infatti, era già sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di Scicli proprio a seguito di un’altra truffa, consumata nel comune di Siracusa, nella quale si era spacciato per appartenente alle forze di polizia.

Pertanto, a seguito dell’ennesima truffa, viste le esigenze cautelari nei confronti del soggetto a causa della propria particolare tendenza a delinquere, l’Autorità Giudiziaria competente ha aggravato la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Scicli con il provvedimento cautelativo agli arresti domiciliari.

Tags: arresti domiciliariCarabinieriSciclitruffa

Irene Savasta

Next Post
Ritrovarsi nelle scelte. La solidarietà dei consiglieri comunali al dottore Farina

Ritrovarsi nelle scelte. La solidarietà dei consiglieri comunali al dottore Farina

Cronaca ed Attualità

La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

21 Novembre 2025
Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

21 Novembre 2025
Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentazione rendiconto sociale 2024 dell’Inps iblea, l’Ebt: “Così rendiamo più attrattivo il mercato del lavoro locale”

Presentazione rendiconto sociale 2024 dell’Inps iblea, l’Ebt: “Così rendiamo più attrattivo il mercato del lavoro locale”

21 Novembre 2025
Centro storico a Ragusa, ecco che cosa non ha funzionato

Centro storico a Ragusa, ecco che cosa non ha funzionato

21 Novembre 2025
La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica