• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Medico di base e Psicologo Insieme, un’esperienza di lavoro congiunto nella provincia di Ragusa

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Politica
Medico di base e Psicologo Insieme, un’esperienza di lavoro congiunto nella provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Istituto di Gestalt Therapy hcc Kairòs , in collaborazione con i Medici di Medicina Generale (MMG) ed i Pediatri di Libera Scelta (PLS) della Provincia di Ragusa, dal 2011 è il promotore del Progetto di ricerca “Medico di base e Psicologo Insieme, un’esperienza di lavoro congiunto”.

Il progetto, ideato e realizzato per la provincia di Ragusa dalla dott.ssa Elisa Amenta (psicoterapeuta e didatta della Gestalt Therapy) con la collaborazione della dott.ssa Stefania Antoci (psicoterapeuta della Gestalt Therapy), è in linea con il contributo scientifico portato avanti dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza” e dalle esperienze di alcune regioni italiane che, attraverso l’attivazione di protocolli d’intesa con i Distretti socio-sanitari e le ASP di alcune regioni italiane, hanno rafforzato un’importante sinergia tra Medico e Psicologo per l’accoglienza e la presa in carico globale e completa del paziente e del suo contesto di appartenenza.

L’idea sottostante il progetto è che molte delle richieste che gli utenti rivolgono ai Medici dietro la proposta di un sintomo somatico, esprimono disagi di altra natura quali i disagi psicologici. Nello specifico, il progetto fa riferimento al modello teorico e clinico della Gestalt Therapy, modello di cura e di crescita, che integra in modo funzionale tre principi di fondo della condizione umana: la soggettività (teoria del sé), la relazionalità (teoria del contatto) e la sofferenza patologica (intesa come interruzione del contatto). Un modello olistico ed efficace sia per la lettura del disagio che per la clinica innovativa nel trattamento dei disturbi oggi più frequenti.

La prima fase del progetto di ricerca è servita ad attivare una campagna informativa a tappeto sulla provincia di Ragusa, finalizzata a sensibilizzare i Medici di base e i Pediatri alla collaborazione, spiegando che non si trattava di invadere il loro campo, ma di affiancarli: molte patologie fisiche e biologiche possono essere influenzate da variabili psicologiche; numerosi sintomi di natura somatica possono celarsi anche disagi di altra natura, quali disagi psicologici.

All’inizio della collaborazione, lo Psicologo ha avuto modo di confrontarsi con il medico per discutere le finalità del progetto, le modalità di comunicazione e di intervento e le modalità di coinvolgimento del paziente. È stata data la possibilità ai 25 Medici che hanno aderito al progetto, di scegliere due opzioni di collaborazione al progetto: modalità congiunta e/o modalità individuale. Nella modalità congiunta, lo psicologo, una volta a settimana affianca il Medico durante l’orario di ambulatorio; nella modalità individuale, invece, il paziente può scegliere di incontrare o meno lo psicologo chiedendo un appuntamento nello studio medico o contattando direttamente lo psicologo.

Successivamente, nella sala d’attesa di ogni ambulatorio medico, è stato affisso un cartello informativo per avvisare l’utenza della collaborazione tra il Medico e l’Istituto di Gestalt Therapy hcc Kairòs di Ragusa con la presenza dello Psicologo in ambulatorio in un giorno specifico della settimana. Con tale cartello si definisce il setting e il ruolo dello psicologo ed è, inoltre, testimonianza tangibile della sua presenza anche quando non si trova fisicamente nell’ambulatorio: permette, infatti, di venire a conoscenza di tale iniziativa ed eventualmente di orientarsi ad accedere allo studio nel giorno di presenza dello psicologo.

Il paziente ha a disposizione 4 colloqui gratuiti per un orientamento psicodiagnostico, l’analisi della domanda e la consulenza psicologica.

I dati raccolti durante i colloqui, nell’assoluto anonimato, vengono raccolti ed elaborati per un’analisi qualitativa (migliore funzionamento della persona) e quantitativa (remissione della sintomatologia psicologica) dei risultati raggiunti. La ricerca ancora in atto sta riscontrando esiti positivi soprattutto nei comuni di Modica e Ragusa.

Per conoscere i dettagli del progetto di ricerca è possibile continuare la lettura al seguente link: http://gestaltgtk.blogspot.it/2015/03/report-del-progetto-di-ricerca-medico.html

(in foto da sinistra: Dott.ssa Valeria Conte, Dott.ssa Valeria Nigro, Dott.ssa Elisa Amenta)

Tags: Gestalt Therapy hcc KairosProgetto Medico-PsicologoRagusa

Stefania Antoci

Next Post
Ragusa: Il pianista Georgi Mundrov suona per “Melodica”

Ragusa: Il pianista Georgi Mundrov suona per “Melodica"

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

18 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica