• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Il peccato di pregare”: domenica 5 aprile presentazione a Chiaramonte del libro del poeta Raffaele Gueli

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
“Il peccato di pregare”: domenica 5 aprile presentazione a Chiaramonte del libro del poeta Raffaele Gueli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Verrà presentato domenica 5 aprile alle ore 20.30 nella chiesa di San Filippo, per la prima volta a Chiaramonte, il libro del poeta Raffaele Gueli, “Il peccato di pregare”, edito da Thauma edizioni. Uscito nel 2013, il libro ha avuto un ottimo successo di critica e di pubblico, ed oggi è già alla seconda edizione. La serata verrà presentata dal docente Gaetano Magro e da Paolo Gulfi, curatore della Thauma edizioni per la Sicilia. Farà da moderato l’autore, Raffaele Gueli. Le poesie, invece, verranno lette dall’attrice Marta Laterra, mentre l’accompagnamento musicale è affidato alla tromba del maestro William Castaldi.

Un libro corposo, intenso, partecipato e dal titolo ossimorico: è questo “Il peccato di pregare” di Raffaele Gueli. L’autore, spiega: “Il titolo vuole essere una provocazione e una verità al tempo stesso”. Forse, si potrebbe pensare in un primo momento che si tratti di poesia religiosa tout-court. Ma Raffaele Gueli non è un novello Jacopone da Todi. In realtà, la sua ricerca è sì un percorso spirituale che si dipana attraverso otto capitoli (peccatucci, peccati, peccato mortale, preghiere, alcuni inferni, e riposa in pace, il paradiso e la vita), e trenta poesie, ed è anche vero che nella sua opera rivisita alcune figure dell’iconografia classica, ma la sua è una ricerca tutta laica: le figure religiose classiche, infatti, vengono normalizzate e umanizzate allo stesso tempo.

La sua, dunque, è la religione laica di un poeta alla ricerca della propria redenzione e, così come viene spiegato nella postfazione del gesuita Gianni Notari, professore di Antropologia culturale alla facoltà teologica di Sicilia (Palermo), per comprendere in pieno questa particolarissima raccolta di poesie, è necessario tenere in mente tre parole chiave: peccato, preghiera e poesia. Il peregrinare del poeta attraverso i meandri della fede laica, infatti, non è solo mera ricerca fine a sé stessa: piuttosto, come un “novello Ulisse”, spiega sempre Notari, l’autore tenta l’approdo verso una terra chiamata fede e amore. “Il peccato di pregare”, dunque, parte da un’innovativa idea di poesia che, nello stesso tempo, porta con sé inevitabilmente anche una nuova concezione di ciò che è un poeta.

Tags: Chiaramonteil peccato di pregarepresentazioneraffaele gueli

Irene Savasta

Next Post
Ispica: il sindaco Piero Rustico insieme al progetto Ruter alla borsa mediterranea del turismo

Ispica: il sindaco Piero Rustico insieme al progetto Ruter alla borsa mediterranea del turismo

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

17 Agosto 2025
Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

16 Agosto 2025
Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

16 Agosto 2025
Vittoria, scontro tra due auto in via Garibaldi. C’è un ferito

Vittoria, scontro tra due auto in via Garibaldi. C’è un ferito

16 Agosto 2025
San Bartolomeo a Giarratana, inizia oggi la festa del patrono

San Bartolomeo a Giarratana, inizia oggi la festa del patrono

16 Agosto 2025
Scoglitti, rinvenuto un cadavere in via Generale Pelligra

Scoglitti, rinvenuto un cadavere in via Generale Pelligra

16 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, tutto chiuso per Ferragosto. Il mea culpa di Confimprese

Ragusa, tutto chiuso per Ferragosto. Il mea culpa di Confimprese

17 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Tumino. Aveva 74 anni

17 Agosto 2025
Randello cross a Punta Braccetto, vince Mortillaro

Randello cross a Punta Braccetto, vince Mortillaro

17 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica