• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il chiaramontano Giorgio Distefano ha rappresentato l'Italia a Bruxelles alla Mostra Internazioanle delle opere degli Artisti per la Pace.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Il chiaramontano Giorgio Distefano ha rappresentato l'Italia a Bruxelles alla Mostra Internazioanle delle opere degli Artisti per la Pace.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il pittore chiaramontano Giorgio Distefano ha rappresentato l’Italia alla Mostra Internazionale delle opere degli Artisti per la Pace che si è tenuta a Bruxelles. La mostra “ Who can give us Peace” si è svolta per commemorare il 70° Anniversario della fine della II Guerra Mondiale e si è tenuta nello spazio Yehudi Menuhin, presso il Parlamento Europeo di Bruxelles – Belgio, ed è stata inaugurata il 31 Marzo 2015. La mostra si è conclusa il 5 Aprile.

La mostra è stata promossa da Silk Road Peace Award Foundation, dal Beijing Peace Tour Cultural Exchange Center, dall’International Union of Artists for Peace, sponsorizzata dalla Mission of the People’s Republic of China to the European Union, dalla China International Culture Association e dal Parlamento Europeo e ha avuto il supporto di Bela Kovacs (NI), membro del Parlamento Europeo, insieme alla presenza dell’Ambasciatore Yang Yanyi, a capo della Missione presso l’Unione Europea.

La mostra ha visto la partecipazione delle Autorità parlamentari, degli Ambasciatori e di tutti gli Artisti per la Pace facenti parte del gruppo fondatore. Giorgio Distefano ha partecipato in seguito ad una selezione da parte di un comitato istituito per l’occasione: le sue opere, insieme a quelle di nuovi artisti provenienti da tutto il mondo, sono state scelte per l’aderenza al tema della manifestazione e per rappresentare l’Italia.

“Avere preso parte a questa importante manifestazione è per me motivo di orgoglio e responsabilità, ancor più per l’opportunità di presentare due opere che rappresentano la città di Firenze, scelta da me come luogo di vita e operatività nell’arte oramai da più di vent’anni, e di avere quindi contribuito con questo gesto personale a divulgarne l’indiscutibile Bellezza”, spiega l’artista.

I due dipinti in questione sono legati dalla presenza simbolica dei Ponti, nelle città come in senso metaforico per gli scambi umani e artistici. Uno di essi rappresenta il bombardamento della città da parte dei tedeschi nel 1944, in seguito al quale furono distrutti molti quartieri del centro storico e soprattutto i Ponti sull’Arno e l’altro è una veduta di Firenze, in particolare di Ponte Santa Trinita, nella luce di una ritrovata Bellezza. Le due vedute sono animate dalla presenza rispettivamente delle sculture dell’Inverno e della Primavera, facenti parte del suddetto Ponte e ripescate in Arno in seguito ai bombardamenti, a rappresentare il ciclo di un cambiamento che volge al Bene, alla ricostruzione dopo la sciagura dettata dall’ignoranza e dall’odio, e vogliono essere un monito in un momento così difficile, in cui il terrorismo internazionale sfoga la sua violenza sull’uomo e sul Patrimonio storico-artistico con la chiara intenzione di distruggerne la Memoria.

Tags: Bruxellesgiorgio distefanomostra internazionale artisti per la pace

Irene Savasta

Next Post
Un nuovo look per i Giardini iblei, approvato un progetto di riqualificazione da 760mila euro

Un nuovo look per i Giardini iblei, approvato un progetto di riqualificazione da 760mila euro

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica