• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le Province resistono ancora in Sicilia. L'On. Ragusa si esprime su quanto accaduto ieri all'Ars.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le Province resistono ancora in Sicilia, l’on. Ragusa: “Quanto accaduto ieri in aula deve farci riflettere tutti e spingere verso l’adozione di una riforma che tenga conto di alcuni elementi come quello di eliminare la subalternità delle piccole realtà (è il caso del Libero consorzio comunale di Ragusa) nei confronti delle città metropolitane”

 Le Province resistono ancora, nonostante l’azione riformatrice avviata qualche anno fa dal Governo Crocetta. E’ il commento che arriva dall’on. Orazio Ragusa dopo che la legge riguardante l’istituzione dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane è stata soppressa dal voto d’aula, ieri pomeriggio all’Ars. “La maggioranza in aula è crollata – dice l’on. Ragusa – molti franchi tiratori hanno approfittato della circostanza del voto segreto per fare cadere l’impalcatura dell’intera legge. Ora ci sarà la proroga dei commissari delle ex Province ma quanto accaduto deve fornirci gli spunti per migliorare nell’interesse della collettività siciliana. Quali spunti? Intanto, questo disegno di legge non è apprezzato da tutte le forze politiche e, cosa ancora peggiore, da alcune tra quelle presenti all’interno della maggioranza. Significa che per ritrovare un minimo di equilibrio politico, impedendo quel monopolio, anche decisionale, che ha determinato una sorta di irrigidimento difficile da superare, occorre attuare un confronto più esteso, più dinamico, capace di coinvolgere i riottosi al nuovo. E’ stato possibile percepire una sorta di arrendevolezza tecnica che, di fatto, ha compromesso la pianificazione del Governo. E adesso il presidente Crocetta dovrà prenderne atto se non vorrà arrendersi e se intende portare a compimento questo ambizioso progetto. Che, però, secondo me, deve essere rivisto su basi completamente nuove. La politica, nella giornata di ieri, ha espresso una propria legittima convinzione. E cioè che questa operazione dei liberi consorzi non sia ottimale. Ecco perché sostengo che quanto accaduto deve rappresentare una opportunità. Anche e soprattutto per le scelte da compiere in futuro. In difesa, magari, delle prerogative di enti sovracomunali, quali erano le ex Province, che gestivano competenze importanti per la collettività (ricordo, ad esempio, il servizio igienico-sanitario per i disabili ma non dimentichiamo neppure la manutenzione stradale e altro ancora) che, trasferite altrove, non hanno reso come avrebbero dovuto. Quindi, nonostante l’assessore regionale agli Enti locali abbia presentato una norma con contenuti molto interessanti in cui ha avuto modo di esprimere molto della sua sapienza tecnico-politica, il fatto che non si sia arrivati alla definizione di questo percorso in aula deve rappresentare lo slancio per la creazione di un nuovo panorama che, ad esempio, non frustri la posizione dei piccoli consorzi, eliminando la subalternità di questi ultimi rispetto alle città metropolitane che sarebbero di certo favoriti nell’aggiudicazione di fondi per interventi strutturali rispetto a realtà più piccole, ma con una loro precipua dignità, come il Libero consorzio comunale di Ragusa. Un panorama, insomma, che deve costituire una opportunità tutta politica. Soltanto così si potrà arrivare alla giusta strada da imboccare”. Per l’on. Ragusa, quanto accaduto ieri pomeriggio in aula “è la formalizzazione di uno stato d’animo della popolazione siciliana nei confronti delle ex Province, uno stato d’animo di cui non siamo ancora riusciti a liberarci. A livello inconsapevole, inconscio, infatti – continua il deputato regionale – le ex Province restano ancora ben salde nell’immaginario collettivo. Mentre il timore dell’ignoto, il salto nel buio rappresentato dalla creazione dei Consorzi, continua a frenare l’adozione di questo nuovo processo. Per non parlare, infine, di un altro aspetto che non si può sottacere. Quello umano. Cioè la necessità di salvaguardare il grande patrimonio professionale rappresentato dal personale delle ex Province e che non può essere liquidato in maniera fredda da una norma. Sono tutti aspetti su cui, secondo me, occorrerà trovare una sintesi”.

Tags: On. RagusaProvinceSicilia

Redazione

Next Post
La compagnia GoDot di Ragusa presenta "L'amore ai tempi del colera"

La compagnia GoDot di Ragusa presenta "L'amore ai tempi del colera"

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

28 Agosto 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica