• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

"Il Comune di Ragusa si lamenta dei tagli e poi predispone l'assunzione di 25 unità".Consuntivo della conferenza stampa tenuta dai consiglieri PD e dal Circolo Rinascita Democratica.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
"Il Comune di Ragusa si lamenta dei tagli e poi predispone l'assunzione di 25 unità".Consuntivo della conferenza stampa tenuta dai consiglieri PD e dal Circolo Rinascita Democratica.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dura critica del Partito Democratico all’indirizzo dell’Amministrazione comunale di Ragusa. Nel corso di una conferenza stampa, il circolo “Rinascita Democratica”, con il segretario Tony Francone, il presidente di circolo Vito Frisina, i consiglieri comunali Mario D’Asta e Mario Chiavola e con il componente Pierfrancesco Cilia, ha contestato alcune scelte amministrative adottate in concomitanza con la protesta-mobilitazione avviata dai sindaci iblei. “Il Pd – hanno spiegato i consiglieri D’Asta e Chiavola – si dice convinto circa le motivazioni della protesta, cioè i tagli di Stato e Regione nei confronti degli enti locali, ma non possiamo sottacere quanto sta accadendo a Ragusa. Giovedì mattina la mobilitazione si è svolta in piazza San Giovanni, la piazza centrale della città, ma è stato un flop assoluto. C’erano solo i sindaci a parlare e pochi, pochissimi (cinque o sei) cittadini ad ascoltare. Il fatto che il sindaco di Ragusa non sia riuscito a portare in piazza nemmeno i suoi stessi consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, è il sintomo di uno scollamento evidente tra l’Amministrazione comunale e la città. Non condividiamo, inoltre, la modalità della protesta in quanto anche i consiglieri comunali non hanno ricevuto alcun invito formale, così come non c’è stato alcun confronto che ha preceduto la mobilitazione e dunque non vi è stata la possibilità di potersi ritrovare anche sulla stessa piattaforma rivendicativa. E’ stata piuttosto una mobilitazione improvvisata. Mentre, però, gli altri sindaci hanno concrete motivazioni per protestare, il sindaco di Ragusa ne ha meno perché può godere di circa 22 milioni di euro di royalties provenienti dalle estrazioni petrolifere. Fondi che dunque rimpolpano il bilancio comunale”.

Il presidente del circolo Frisina ha lanciato una sfida al primo cittadino: “Mi dimostri che i 14 milioni di royalties dello scorso anno non sono stati utilizzati per la spesa corrente”. Il Pd, inoltre, accusa l’Amministrazione comunale di incoerenza perché da un lato scende in piazza a protestare in quanto sostiene che il Comune, a causa dei tagli, rischia di restare senza soldi, mentre dall’altro lato lo stesso Comune ha rivisto il fabbisogno del personale stabilendo, per il 2015, di assumere 25 persone a tempo determinato e tra questi ben tre dirigenti nuovi. “Questa condotta – ha affermato Francone – è da ritenere in piena violazione all’articolo 1 comma 424 della legge 190/2014, la cosiddetta legge di stabilità, che vieta le assunzioni per gli enti locali se non prioritariamente destinate alla ricollocazione del personale delle Province. Né, a tal riguardo, può invocarsi l’autonomia regionale in quanto sulla problematica è già intervenuta la Corte dei Conti che, con la delibera 119 del 2015, estende alla Regione Sicilia la piena vigenza delle norme nazionali trattandosi di norme di coordinamento della finanza pubblica (articolo 117 della Costituzione)”. Il Pd annuncia che la questione sarà oggetto di confronto anche in seno alla prossima seduta del Consiglio comunale nell’ora dedicata alle comunicazioni.

Tags: Circolo Rinascita DemocraticaComune di RagusaPd

Redazione

Next Post
I professionisti e il sistema del 730 precompilato. Seminario a Ragusa sulle ultime novità introdotte.

I professionisti e il sistema del 730 precompilato. Seminario a Ragusa sulle ultime novità introdotte.

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica