• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La protesta dei sindaci iblei, giusta nel merito un poco meno nella forma. Che senso ha avuto ribadire gli stessi concetti più volte in diversi comuni e senza un briciolo di pubblico?

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La protesta dei sindaci iblei, giusta nel merito un poco meno nella forma. Che senso ha avuto ribadire gli stessi concetti più volte in diversi comuni e senza un briciolo di pubblico?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La protesta dei sindaci iblei, legittima per dire no agli eccessivi tagli di Stato e Regione, si è trasformata ina una pantomima. Anche mercoledì i primi cittadini sono scesi in piazza, stavolta a Modica, dopo “essersi esibiti” in altri centri della provincia (gli ultimi due in ordine di tempo sono stati Chiaramonte e Santa Croce) ribadendo, in sostanza, le stesse cose. Una protesta, lo ribadiamo, assolutamente valida nel contenuto, un poco meno nel metodo.

Non si capisce, infatti, quale sia stato il senso di queste iniziative itineranti nei vari comuni iblei per ribadire costantemente gli stessi concetti e per rendersi conto che la gente, i cittadini amministrati, continua a viaggiare ad anni luce di distanza rispetto al sentire della politica. Spesso e volentieri, in quasi tutte le tappe, i sindaci si sono trovati costretti a parlare a un pubblico pressoché inesistente. Anche a Modica, i primi cittadini hanno voluto ribadire che lo Stato non ha ancora erogato un euro del trasferimento della prima tranche del 2015, mentre la Regione Sicilia non è in condizione di garantire il pregresso, né tantomeno le somme spettanti della prima rata.

“Questo mette in grande difficoltà i Comuni – ha chiarito il sindaco Ignazio Abbate – che non possono pagare gli stipendi, garantire i fornitori dei servizi e portare avanti la normale amministrazione. Regione e Stato hanno scaricato sui Comuni il peso della politica e la pressione fiscale a danno dei cittadini. La politica dello scaricabarile non può essere attribuita agli Enti locali. Né i sindaci sono i commissari liquidatori dei loro enti perché sono stati eletti per governare le loro comunità. Nei fatti non possiamo garantire i servizi sociali, le manutenzioni ordinarie e straordinarie, le spese per gli investimenti. A questo vanno aggiunte alcune emergenze come la gestione dei rifiuti quello dell’impiego dei fondi europei 2007/2013 e il potenziamento della mobilità e dei trasporti”.

I sindaci hanno poi formato un corteo che da piazza Monumento, di fronte al municipio, dove si era tenuto il concentramento iniziale, si è spostato all’auditorium Pietro Floridia. Il dibattito è proseguito su questi e altri temi. In particolare, è stata espressa grande preoccupazione per il fatto che, allo stato attuale, la Sicilia è divisa in due, visto che con l’autostrada Palermo-Catania in queste condizioni diventa difficile concretizzare i collegamenti in maniera perlomeno accettabile. Tra l’altro, per il Ragusano, questo avrà un valore negativo ancora più imponente in prossimità dell’avvio della prossima stagione turistica.

Tags: protesta sindaci iblei

Redazione

Next Post
Santa Croce: arrestato spacciatore comisano, dietro il sedile dell’auto un panetto di hashish

Santa Croce: arrestato spacciatore comisano, dietro il sedile dell’auto un panetto di hashish

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica