• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Buona qualità della vita nella provincia iblea. Tutti i dati statistici.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Presentati, in conferenza stampa questa mattina, i dati della diciannovesima Relazione Sanitaria dell’Asp di Ragusa a cura del Dipartimento Medico di Prevenzione.

Il direttore generale, dr. Maurizio Aricò, – ha sottolineato – «Questo documento contiene informazioni scientifiche, dati epidemiologici e indicazioni utili che fotografano lo stato di una popolazione com’è e come sarà, dove si riflettono quelli che sono i problemi dell’odierna società. Nella provincia di Ragusa si vive una buona qualità della vita grazie ad un ambiente sano, alimenti sicuri, non solo riferito al consumo casalingo, ma anche la ristorazione nelle scuole, negli ospedali, nei posti di lavori, negli esercizi pubblici. Un contesto sociale abbastanza sereno».

Il dr. Francesco Blangiardi, intervenendo ha voluto, innanzitutto, ringraziare: «la direzione strategica aziendale che ha sempre dimostrato grande attenzione alla Prevenzione. Ringrazio il dr. Riccardo Gafà e la dr.ssa Roberta Ferranti, per il lavoro svolto; infatti grazie a questo documento siamo in grado di programmare i servizi sanitari da erogare ai cittadini. Durante l’anno 2014 non vi sono state particolari situazioni di pericolo per la salute pubblica sia dal punto di vista ambientale, l’alimentazione – facendo riferimento al tema di Expo 2015 – infatti lo sviluppo dei tumori si riconduce, sempre più spesso, allo stile di vita».
Attenzione, nel suo intervento, è stata dedicata alle vaccinazioni, non solo quella contro l’influenza, ma anche di altri vaccini. In particolare: «L’Asp di Ragusa eroga un altro vaccino, quello contro la polmonite, stiamo chiamando i nati nel 1949 e 1950 ed invitiamo a sottoporsi a questa vaccinazione tuti coloro che sono affetti da patologie croniche.»
Dati significativi sono emersi dal potenziamento di tre screening oncologici: colon retto, utero e seno con la campagna di comunicazione che ha visto protagonisti in qualità due testimonial, gli attori Andrea Tidona e Loredana Cannata.

«200 persone, con lo screening del colon retto, sono state salvate» ha attenzionato il dr. Gafà.

Aricò ha ricordato che «lo screening permette di trasformare un tumore mortale in uno guaribile.»

I dati demografici della Provincia di Ragusa relativi all’anno 2014 presentano una popolazione media di 319.572 abitanti di cui 157.497 maschi e 162.0275 femmine.
Popolazione in lieve calo, 319592 (320594 nel 2013), ancora in calo i nuovi nati, 2820 (2921 nel 2013), tasso di natalità 8.82 x 1000 e in aumento i deceduti 3032 (2931 nel 2013) con un tasso di mortalità di 9.49 x 1000 con conseguente saldo di popolazione del – 0.66 x 1000 dato negativo.
In aumento il numero di morti per incidenti stradali rimane uguale a quello dello scorso anno (19 di cui 15 maschi e 4 femmine), mentre sono in calo i deceduti per incidenti domestici (35 versus 55) (18 m e 17 f vs 33 m e 22 f nel 2013).

Tags: aspRagusaStatistica

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso salvato. Assenza: “Infrastruttura vitale per l’intera Sicilia”.

Aeroporto di Comiso salvato. Assenza: “Infrastruttura vitale per l’intera Sicilia”.

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica