• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’On. Ragusa sullo scioglimento del Consiglio Comunale di Scicli

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Una decisione dolorosa. Che amareggia. A maggior ragione dopo tutto quello che è stato fatto in questi anni. Con la creazione di una grande sensibilità culturale che ha favorito, anche, l’insorgere di una dimensione turistica a tutta prima assolutamente inaspettata e continuato a sostenere un comparto, quello agricolo, che, nonostante i momenti di difficoltà, rappresenta sempre un punto di riferimento primario per l’economia locale. Ma è stata, altresì, una decisione, per certi versi, inevitabile. Soprattutto dopo le procedure attivate che, in quanto rappresentanti delle istituzioni, non possiamo fare altro se non rispettare appieno. E lo dico da sciclitano, da componente di una realtà sociale che, in questi anni, ha sempre cercato di recuperare il gap di un passato non facile, per meritare, in tutti i sensi, l’appellativo del Vittorini che l’ha celebrata come la più bella città del mondo”. Sono le prime dichiarazioni dell’on. Orazio Ragusa dopo avere appreso della decisione del Consiglio dei ministri che ha sciolto il Consiglio comunale e gli organismi politici di amministrazione della città per infiltrazioni mafiose.

“Guardando all’aspetto meramente politico – continua il parlamentare all’Ars – vale la pena di ricordare che, già da mesi, ci aspettavamo atteggiamenti più umili e rispettosi delle istituzioni davanti a certi fatti, prefigurando quello che, purtroppo, sarebbe stato un percorso ineluttabile. E quanto accaduto, ahimè, ci ha dato ragione. Adesso, però, non serve a nulla scambiare accuse a destra e a manca. La magistratura sta facendo il proprio corso. E accerterà le eventuali responsabilità. Il recupero della dimensione amministrativa della città ne compirà un altro. E, purtroppo, sono previsti tempi lunghi. Dobbiamo cercare di utilizzare questo periodo per creare quelle occasioni di riscatto sociale e politico che, oggi, devono necessariamente intravedersi all’orizzonte per sperare in un domani più luminoso. Occorre preparare un terreno fertile per aiutare le giovani generazioni ad appassionarsi alla cosa pubblica e per evitare che situazioni del genere, nella nostra città (purtroppo è già la seconda volta che accade), non abbiano più a ripetersi. E’ grande la nostra responsabilità, anche come rappresentanti della politica e delle istituzioni, nel cercare di avviare un percorso virtuoso che ci faccia guardare al futuro con maggiore speranza. D’altronde stiamo parlando degli sciclitani. Una comunità generosa, una società sana, fatta di numerosi esempi positivi, dove il valore dell’associazionismo culturale, del volontariato, del fare impresa affidandosi a sane virtù, fa presa su larghi strati della popolazione. Una comunità di gente onesta e laboriosa. Che non aveva bisogno di firmare petizioni per ribadire che non è affatto mafiosa e che, invece, è sana e virtuosa. Farò il possibile, sin da ora, per avviare questo cammino che ci garantisca di recuperare quella credibilità necessaria a lavare l’onta di una offesa che non ci appartiene. Occorre essere rispettosi delle scelte istituzionali ma, allo stesso tempo, è indispensabile guardare avanti con fiducia per risollevarsi da un momento nero e complicato. Magari cercando di avere sempre più attenzione a fenomeni come quello riguardante le nuove povertà. Insomma, dobbiamo, già da oggi, porre le basi per la Scicli del futuro, la Scicli che, facendo affidamento sulle forze e sulla vitalità e dinamicità di gente non comune, intende avviare un efficace percorso di riscatto. E posso garantire che, da sciclitano, sarò vicino nel compimento di questo itinerario irto sì di ostacoli ma con una meta finale nobile e dignitosa”.

Tags: comuneOrazio RagusaScicli

Redazione

Next Post
Ragusa: la ritmica del Centro Ludens sul podio regionale.

Ragusa: la ritmica del Centro Ludens sul podio regionale.

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica