• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Chiaramonte: successo per la IV edizione del Raduno in Fiat 500

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Chiaramonte: successo per la IV edizione del Raduno in Fiat 500
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’allegria caratterizzante la fila clacsonante in uscita da piazza Santissimo Salvatore, per insinuarsi nelle viuzze più suggestive del centro storico di Chiaramonte, dice tutto sull’aria di festa che si è respirata ieri nel centro montano ibleo. Il quarto raduno in Fiat 500 promosso dal coordinamento Club Italia di Chiaramonte, con la collaborazione dell’associazione cinquecentisti chiaramontani, dell’Amministrazione comunale, dell’impresa ecologica Busso Sebastiano con sede operativa a Giarratana, oltre che di altri sponsor, ha trasformato le aree più gettonate della cittadina nella cornice ideale per una kermesse che, anche stavolta, ha fatto registrare il tutto esaurito.

“Più di cento le vetture partecipanti – afferma il fiduciario del coordinamento, Giuseppe Barresi – tante quante ne potevamo ammettere per fare in modo che la giornata scorresse sui binari di una piacevolezza da tutti ricercata all’insegna della passione comune per queste auto che hanno fatto epoca, contrassegnando in positivo la vita di ciascuno di noi”.

Auto con allestimenti speciali, da quelle più accessoriate, addirittura per il giorno del matrimonio, a quelle più spartane perché carrozzate per le corse, senza dimenticare alcune con decalcomanie particolari ed altre curate sin nei minimi particolari perfino negli interni.

“Le personalizzazioni che è possibile realizzare – dice ancora Barresi – sono praticamente infinite e, in questo caso, chi ha ammirato le vetture in sosta statica ha potuto apprezzarne il fascino sino in fondo. E poi diciamo che la partecipazione al nostro raduno è stata movimentata da mille iniziative”.

Infatti, i partecipanti hanno dovuto sostenere una serie di prove oltre ad animare delle visite guidate nel centro storico. Il tutto con grande entusiasmo. Lo stesso proposto dalle ragazze dell’associazione Namasté che, sempre all’insegna del comune denominatore rappresentato dalla speciale auto della Fiat, sono riuscite ad intrattenere nel modo migliore i più piccoli. E’ intervenuto, per i saluti, anche il sindaco Vito Fornaro che ha ricordato come “iniziative del genere contribuiscano a fare crescere l’appeal nei confronti del nostro paese che – ha continuato il primo cittadino – è diventato meta sempre di più, negli ultimi tempi, di varie comitive di turisti”. In piazza Santissimo Salvatore, poi, la cerimonia di premiazione con la consegna di targhe ricordo. Una menzione particolare merita il simulatore della cronoscalata Monti Iblei che, collocato a due passi dalla piazza, ha attirato l’attenzione di numerosi curiosi. Anche perché sostanzialmente migliorato rispetto allo scorso anno. E sono stati in parecchi i giovani, e i meno giovani, a volere provare l’ebbrezza, seduti all’interno della carrozzeria di una Fiat 500, di correre la gara automobilistica più celebrata dell’area iblea. Ciò grazie alla compenetrazione con le nuove tecnologie che ha permesso a decine di concorrenti di cimentarsi con una prova virtuale ricca di fascino. Al raduno hanno partecipato le Fiat 500 prodotte dal 1957 al 1975 derivate e giardiniere fino al 1977.

Raduno 2015 le 500 in sosta statica-1

Tags: ChiaramonteFiat 500Raduno

Redazione

Next Post
Gestione dei rifiuti e prevenzione nelle strutture sanitarie, evento formativo Asp mercoledì e giovedì

Gestione dei rifiuti e prevenzione nelle strutture sanitarie, evento formativo Asp mercoledì e giovedì

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica