• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa in Fiore: gli appuntamenti del fine settimana

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito del cartellone “Ragusa in fiore”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa, numerose le iniziative che animeranno il centro storico nel prossimo fine settimana. A Ragusa Ibla, venerdì 8 maggio, verrà aperta al pubblico, alle 18.30, la mostra del pittore ragusano Giorgio Cavalieri, recentemente scomparso, presso la chiesa di San Vincenzo Ferreri.

Sabato, 9 maggio, verrà inaugurato, alle 16.30, il laboratorio artistico-culturale “Ideaintegrata” (nella foto), presso i locali comunali di Piazza San Giovanni. Il laboratorio, che prevede l’organizzazione di corsi specifici gratuiti rivolti ai cittadini interessati, sarà attivo fino al 20 agosto. Diversi i corsi che saranno avviati dall’associazione tutta al femminile Ideaintegrata come quello di pittura su stoffa e seta, disegno e pittura in generale, creazione di gioielli e accessori, lavorazione di uncinetto e ricamo.

“Per la giornata inaugurale del laboratorio – sottolinea l’assessore comunale alla Cultura Stefania Campo – abbiamo colto l’occasione per animare il centro storico con iniziative d’intrattenimento rivolte alle famiglie ed ai bambini. In Piazza San Giovanni, a partire dalle ore 16.30, si svolgeranno uno spettacolo di mangiafuoco, una caccia al tesoro e sarà anche allestito un grande scivolo gonfiabile. Una bella festa per valorizzare la socializzazione e godersi il tempo all’aria aperta nel cuore della città”.

Domenica, 10 maggio, altri due appuntamenti interessanti: con partenza alle ore 10 da Piazza San Giovanni, l’associazione “Insieme in città” organizza una passeggiata a tema sulla “mappa di continuità per la fondazione della città contemporanea”, con visita del palazzo della Prefettura e delle Poste; alle 21  la Banda  San Giorgio terrà il concerto di Primavera presso la Scuola dello Sport in via Magna Grecia.

La visita guidata a cura dei ciceroni in erba degli istituti comprensivi Crispi e Vann’Antò non si terrà il 10 maggio come previsto in cartellone, ma la domenica successiva, 17 maggio.

Tags: Idea integrataRagusa in fioreStefania Campo
Previous Post

Comiso, da venerdì al via i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

Next Post

Ragusa: Territorio in Mostra

Stefania Antoci

Related Posts

Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

by Redazione
2 Aprile 2021
0

“Una finanziaria così non si era mai vista, senza soldi e senza visione, neanche per le zone rosse. La maggior...

Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa

Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Parco Nazionale degli Iblei e la bonifica delle aree, della nostra fascia costiera, inquinate dalla plastica sono stati i...

Ragusa, l’ex assessore Stefania Campo prende le distanze dalla consigliera “fascista” Gianna Sigona: “C’è un limite a tutto”. E il sindaco Piccitto? Che cosa ne pensa?

Ragusa, l’ex assessore Stefania Campo prende le distanze dalla consigliera “fascista” Gianna Sigona: “C’è un limite a tutto”. E il sindaco Piccitto? Che cosa ne pensa?

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

"Capisco la necessità di tenere il numero legale in aula ma c'è un limite a tutto. Ci sono principi di...

La Campo vuole risalire in sella e si fa sponsorizzare da 69 notabili con una lettera aperta al sindaco di Ragusa. Ma allora perché si è dimessa?

La Campo vuole risalire in sella e si fa sponsorizzare da 69 notabili con una lettera aperta al sindaco di Ragusa. Ma allora perché si è dimessa?

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Niente da fare. L'ex assessore Stefania Campo (nella foto) non demorde. Sta facendo di tutto per cercare di risalire in...

L’assessore Stefania Campo ha rassegnato dimissioni irrevocabili nelle mani del sindaco di Ragusa

L’assessore Stefania Campo ha rassegnato dimissioni irrevocabili nelle mani del sindaco di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

L'assessore comunale Stefania Campo (nella foto) ha rassegnato questa mattina al sindaco, Federico Piccitto, le proprie irrevocabili dimissioni. “Prendo atto di...

Ciac si gira al castello di Donnafugata, dal 5 ottobre le riprese di “Quel bravo ragazzo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il Castello di Donnafugata (nella foto) si conferma location d’eccellenza per l’industria cinematografica. La casa di produzione Lotus, infatti, ha...

Next Post

Ragusa: Territorio in Mostra

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In