• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: domani la raccolta di doni in onore dell’Addolorata per aiutare i bisognosi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Un cuore pulsante, che continua a battere forte. E’ quello della Comiso solidale. Capace, ogni anno, di mettersi in luce proprio in questo periodo. A maggio, infatti, è tradizione compiere, la domenica antecedente la festa di Maria Santissima Addolorata, la raccolta dei doni. E, nonostante il momento di crisi economica, non ci sono dubbi sul fatto che, ancora una volta, sarà messo in estremo rilievo il gran cuore dei comisani. E’ l’altra faccia dei solenni festeggiamenti in onore dell’Addolorata che, domani mattina, saranno caratterizzati dalle donazioni fatte dai devoti. La circostanza singolare di questa usanza, che affonda le radici in decenni addietro e che testimonia la particolarità del sincero affetto nei confronti della Vergine, è rappresentata dal fatto che vari gruppi di residenti si radunano davanti alle proprie abitazioni in luoghi prestabiliti. Ciò accade soprattutto nel centro storico. I doni, organizzati in appositi tavoli, sono poi raccolti, dopo il programmato percorso itinerante, dai componenti del comitato (nella foto una raccolta del 1958).

Nelle ore pomeridiane gli stessi doni saranno messi all’asta con la tradizionale “cena” e il ricavato servirà a sostenere le persone in difficoltà della comunità. Per non dimenticare l’aspetto più propriamente folkloristico, così come accadeva una volta, la raccolta, guidata dal comitato, in particolare dal vicepresidente Mario Tomaselli, è effettuata, oltre che con più moderni furgoni, anche con i carretti siciliani alcuni dei quali si fregiano di miniature raffinatissime che mettono in luce la maestria dei carrettieri dei primi anni del secolo scorso. Sarà quello di domani, domenica 10 maggio, un appuntamento molto atteso che prenderà il via alle 9,30 quando, dopo lo sparo di salve a cannone, il corpo bandistico e i “carretti siciliani” percorreranno alcune vie della città, accompagnando la raccolta dei doni per la tradizionale cena gastronomica. Alle 10,30, è in programma l’apertura della fiera del dolce in via Mons. Rimmaudo. Alle 11, nella chiesa di San Biagio, la celebrazione eucaristica. A mezzogiorno, il gioioso suono delle campane concluderà la raccolta dei doni che, alle 12,30, saranno benedetti in vista della “cena” che inizia alle 17. Quindi, alle 19, la celebrazione eucaristica con la preghiera del Settenario che, per la giornata di domani, sarà caratterizzata dall’affidamento delle mamme alla Madonna oltre ad essere animata dalle stesse mamme della comunità.

Tags: Addolorata Comisobisognosiraccolta doni
Previous Post

Torna moto storiche nel barocco ibleo, la kermesse su due ruote in programma il 30 e il 31 maggio

Next Post

Ragusa: sorpresa nel centro storico superiore, la telesorveglianza non ha mai funzionato

Redazione

Related Posts

Aiutaci ad aiutare: il gruppo Ergon aderisce alla spesa sospesa. I clienti potranno donare la spesa ai più bisognosi

Aiutaci ad aiutare: il gruppo Ergon aderisce alla spesa sospesa. I clienti potranno donare la spesa ai più bisognosi

by Redazione
7 Aprile 2020
0

Vicini a chi ha bisogno. Accanto all’emergenza coronavirus molte famiglie stanno vivendo un’altra emergenza, quella economica. Per dare un aiuto...

Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso

Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

C’è sempre una emozione particolare quando i fedeli ascoltano il tradizionale canto del Settenario, uno dei momenti più significativi che...

Finiscono i fondi Pac e il Comune di Ragusa corre ai ripari istituendo uno sportello di ascolto per i più bisognosi

Finiscono i fondi Pac e il Comune di Ragusa corre ai ripari istituendo uno sportello di ascolto per i più bisognosi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

In concomitanza con la conclusione del programma PAC, finanziato dal Ministero dell’Interno,  riguardante  prestazioni varie di assistenza domiciliare a favore...

Addolorata a Comiso, questa mattina la raccolta dei doni. Una grande prova di solidarietà da parte di fedeli e devoti

Addolorata a Comiso, questa mattina la raccolta dei doni. Una grande prova di solidarietà da parte di fedeli e devoti

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Il gran cuore dei comisani torna a battere forte. Con la consapevolezza che esistono situazioni niente affatto semplici. Aggravate dal...

Comiso: venerdì e sabato i momenti culminanti delle celebrazioni in onore dell’Addolorata

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Sono i momenti culminanti della festa. Quelli in cui la devozione si perpetua, rinnovando un patto silente che, anno dopo...

Comiso: raccolta di doni per i bisognosi sotto il segno dell’Addolorata

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

La crisi c’è. E nessuno la nasconde. Esistono pure situazioni niente affatto semplici. Ecco perché, in un contesto del genere,...

Next Post
Ragusa: sorpresa nel centro storico superiore, la telesorveglianza non ha mai funzionato

Ragusa: sorpresa nel centro storico superiore, la telesorveglianza non ha mai funzionato

Consigliati

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

3 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

22 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

1 giorno ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

1 giorno ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}