• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ispica: l’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” ha organizzato la “Marcia dell’Amicizia”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato mattina si è tenuta ad Ispica la “Marcia dell’Amicizia” organizzata dalla scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” nell’ambito del progetto continuità. La Marcia ha coinvolto alunni e studenti dei tre ordini di scuola dell’Istituto e rappresenta una delle fasi conclusive di un percorso che nell’arco dell’anno scolastico ha permesso di realizzare momenti formativi utili a garantire agli alunni un sereno passaggio agli ordini e ai gradi successivi dell’istruzione. Partiti in modo festante dalla loro sede, i bambini della scuola dell’infanzia lungo il percorso si sono uniti agli alunni della primaria di “San Giuseppe” e di “Sant’Antonio” e in ultimo agli studenti della scuola secondaria dell’Istituto. Il corteo ha così proseguito lungo il Corso Umberto I, passando davanti al Palazzo di Città dove sono stati affiancati dai rappresentanti dell’amministrazione comunale; quindi il sindaco Piero Rustico, l’assessore alla cultura Teresa Amendolagine e l’assessore ai lavori pubblici Paolo Mozzicato. Insieme hanno quindi attraversato l’ultimo tratto del Corso fino a Piazza dell’Unità d’Italia. Qui la parte più gioiosa di tutta la Marcia con canti sul tema dell’amicizia animati da piccole e coloratissime coreografie, dallo sventolio di disegni e di uno striscione con lo slogan “Fai volare l’amicizia” e dal lancio di palloncini colorati.

La vicaria del dirigente Joselita Tringali, nel prendere la parola per presentare brevemente il progetto e la manifestazione ideata dalla Commissione continuità e curata dalle insegnanti Antonella Calvo e Gabriella Barone, ha portato i saluti del dirigente Giuseppe Fava e ha ringraziato «tutti coloro che si sono impegnati fino all’ultimo affinché la suggestiva Marcia potesse realizzarsi». Al saluto della Vicaria ha fatto seguito quello dell’assessore Amendolagine che ha sottolineato la bellezza del momento, ma soprattutto l’importanza del tema, esortando «tutti i giovanissimi alunni e studenti a far sì che la loro vita possa essere sempre colorata della forte tinta dell’amicizia, quella che loro stessi hanno eletto “ottavo colore dell’arcobaleno”». Non è mancato il saluto del sindaco Rustico che ancora una volta ha dimostrato di essere vicino ai piccoli e ai giovani che anche in questa occasione ha ricordato essere i suoi più spontanei alleati. Nelle sue parole «l’apprezzamento per l’idea di questa Marcia e le congratulazioni al dirigente e ai docenti che hanno saputo coinvolgere gli alunni in una manifestazione che si connota dei toni forti ed efficaci della semplicità, come forte ed efficace è il messaggio che con questa iniziativa hanno voluto sottolineare dell’importanza dell’amicizia nella vita di ognuno di noi». Il momento conclusivo si è avuto sull’imponente scalinata della chiesa Madre da dove i ragazzi hanno fatto “sventolare” il messaggio della manifestazione.

 

 

Tags: ispicaistituo leonardo da vincimarcia dell'amicizia

Redazione

Next Post

Università, Borrometi chiede di incontrare Cartabellotta: "Se vogliamo salvare il corso di laurea facciamolo in sinergia"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

23 Novembre 2025
Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

23 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

23 Novembre 2025
Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

23 Novembre 2025
Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

23 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, lite violenta tra tunisini in via Roma e uno subisce in faccia lo spray al peperoncino: è alta tensione

Ragusa, lite violenta tra tunisini in via Roma e uno subisce in faccia lo spray al peperoncino: è alta tensione

23 Novembre 2025
La Viola Reggio Calabria è dilagante, si ferma a sette la striscia di vittorie della Virtus Ragusa

La Viola Reggio Calabria è dilagante, si ferma a sette la striscia di vittorie della Virtus Ragusa

23 Novembre 2025
Il Volley Modica cede in casa a un Lecce che si è dimostrato più cinico

Il Volley Modica cede in casa a un Lecce che si è dimostrato più cinico

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica