• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ispica: ieri all’istituto Da Vinci la manifestazione finale del “Progetto Continuità”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta ieri la manifestazione “Expo … Vinci 2015 – Progetto Ali… menti” organizzata dalla scuola secondaria dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” in collaborazione con le famiglie degli studenti e con la sezione “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” dell’istituto “Curcio”. La manifestazione si colloca all’interno del “Progetto Continuità” di cui ne costituisce il momento finale.

L’istituto “Leonardo da Vinci” torna così a vivere consolidati momenti in cui la collaborazione tra alunni, docenti, collaboratori scolastici e genitori porta alla realizzazione di coinvolgenti manifestazioni. «Abbiamo voluto portare avanti un progetto – ha spiegato il dirigente Giuseppe Fava nel salutare i presenti – che ha l’obiettivo di educare gli alunni alla corretta alimentazione e a riflettere su quanto alto sia il prezzo che la società paga per un’alimentazione non idonea. Lo abbiamo fatto tramite una didattica di tipo laboratoriale in cui sono state messe in campo tutte le competenze acquisite durante l’attività curriculare: informatiche, grafiche e organizzative a cui si sono aggiunte, nello specifico, abilità culinarie».

Il dirigente, dopo aver ringraziato tutti coloro che si sono spesi per questa manifestazione e l’azienda agricola “Colle d’oro” per aver fornito confezioni di carota novella Ig di Ispica ad ogni intervenuto, ha invitato il sindaco a dire la propria con il suo saluto. Il primo cittadino ha così colto l’opportunità per affermare che «l’istituto “Leonardo da Vinci” è un’istituzione scolastica di estrema effervescenza. Quella di oggi segue la “Marcia dell’Amicizia” organizzata dall’istituto nei giorni scorsi e che si è rivelata essere un’altra significativa manifestazione del “Progetto Continuità” dell’Istituto a cui ho partecipato con gioia. In questa occasione non posso non sottolineare il merito della scuola per come sa impegnare studenti e famiglie e a queste per come si lasciano positivamente coinvolgere nel progetto educativo che qui si realizza per i loro figli.  Partecipare a questi eventi, tralasciando ogni altro impegno – ha concluso il sindaco Rustico –  significa condividere con le famiglie e la scuola le cose belle che rendono viva la nostra città. Mi sono molto compiaciuto nel vedere, con l’invito ricevuto, come l’Istituto cerchi sempre di essere al passo con i tempi e lo conferma con questa iniziativa “Expo… Vinci 2015 – progetto Ali…menti”».

L’assessore Teresa Amendolagine ha sottolineato l’importanza del progetto continuità «che, indubbiamente, permette di realizzare un vero “ponte” di esperienze condivise e di continuità formativa che accompagna l’alunno nel passaggio ai diversi ordini e gradi dell’istruzione scolastica. Il passaggio da una scuola all’altra, scandito dalla conclusione di un ciclo scolastico, rappresenta per alunni, studenti e genitori un momento estremamente delicato, non privo di timori, interrogativi e incertezze. Un progetto continuità, dunque, nel promuovere e favorire esperienze di interazione didattica in continuità orizzontale e verticale, risponde al bisogno degli alunni e degli studenti di essere guidati e seguiti nel loro percorso, evitando, così, fratture che porterebbero all’abbandono scolastico».

 

Tags: ispicaistituto leonardo da vincimanifestazioneprogetto continuità
Previous Post

La ritmica del Centro Ludens sul podio regionale

Next Post

A Pozzallo la tredicesima bandiera blu mentre, come previsto, Ragusa resta a bocca asciutta

Antonio Abbate

Related Posts

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Rapidità e professionalità hanno distinto ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Modica: nel pomeriggio di mercoledì, infatti, il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Droga in casa, arrestato ispicese

by Redazione
10 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’azione dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Modica, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a...

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

by Redazione
3 Novembre 2021
0

Un surfista è stato ritrovato ieri sera intorno alle 23 dopo che era stato dato per disperso nel pomeriggio. Per...

Next Post

A Pozzallo la tredicesima bandiera blu mentre, come previsto, Ragusa resta a bocca asciutta

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In