• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Le 5 credenze limitanti più comuni

by Pathfinder GiornaleIbleo
29 Ottobre 2018
in Web News
Share on FacebookShare on Twitter

Le nostre credenze modellano la nostra realtà. Ciò che crediamo, riceviamo dalla vita. Pertanto, per padroneggiare laLegge di Attrazione, occorre identificare le nostre convinzioni limitanti e renderci conto che alcune di queste sono la causa di una realtà che non desideriamo.

 

Ecco quali sono le 5 convinzioni limitanti più comuni

  1. CREDERE CHE I SUCCESSI DEGLI ALTRI INTACCHERANNO IL NOSTRO
    Se invidiamo i successi degli altri, inviamo un messaggio all’universo che non crediamo nelle nostra capacità e nel diritto di avere noi stessi successo. Se si proietta questa convinzione nel mondo, si riceverà indietro una vita dove il successo è fuori da ogni portata.Per eliminare questa convinzione limitante, si può scegliere di visualizzare il successo di un altro come l’indicazione che la Legge di Attrazione sta portando il successo sempre più vicino a noi. Ad esempio, se un collega ottiene una promozione, si può percepire quel successo come un’indicazione che l’Universo ci sta spingendo verso un maggiore successo, visto che soldi e miglioramenti sono entrati nella nostra cerchia. Questa prospettiva ci renderà entusiasti della promozione del nostro amico, perché significa che il suo successo è anche il nostro. Provare gioia per i risultati degli altri, attirerà il successo anche verso di noi.
  2. CREDERE CHE SI DEBBA SEMPRE LOTTARE E LAVORARE SODO PER AVERE SUCCESSO
    Naturalmente, per realizzare i propri sogni occorre agire, ma quando si lavora con la Legge di Attrazione, il lavoro è sempre divertente e si fa senza sforzo. Se si arranca con il lavoro, si sta dicendo all’Universo che ci aspettiamo un lavoro duro, noioso e faticoso. Come risultato, è proprio quello ciò che si attirerà. Per cambiare prospettiva, si possono cercare le prove nel fatto che, quando ci divertiamo al lavoro, il tempo vola e si ottengono risultati migliori.
  3. CREDERE CHE TUTTO GIRI INTORNO AL DENARO
    Se pensiamo che tutto si basi sul denaro, probabilmente proviamo invidia per coloro che ne hanno un sacco. E ci sentiamo anche un po’ in colpa quando ne guadagniamo di più. L’invidia e il senso di colpa sono emozioni negative, che raccontano all’Universo che non crediamo di poter essere o di poter diventare ricchi.Per eliminare la credenza limitante sul denaro, è possibile osservare che c’è molta più ricchezza nel mondo oggi, rispetto a solo qualche decennio fa. Il comfort e il tenore di vita sono migliorati nettamente, per le persone di tutte le classi sociali. Perché la vera ricchezza del mondo non si basa sul denaro. Quest’ultimo è un modo astratto per quantificare la nostra reale ricchezza, quella che si basa sulle idee, sui servizi e le innovazioni che portiamo nel mondo. Pertanto, il mondo è più ricco semplicemente perché noi ne facciamo parte. I soldi sono solo il riflesso di quanto valore diamo a noi stessi.
  4. CREDERE CHE I RICCHI SIANO AVIDI
    Questa convinzione non mancherà di tenere i soldi lontani dalle nostre mani, per due motivi. La prima è che questa convinzione crea letteralmente una realtà dove i ricchi si approfitteranno di noi e ci inganneranno attraverso il denaro.L’altra ragione è che si può temere di diventare ricchi, perché si diventerà persone avide. Per lasciare andare questa convinzione, basterà pensare a quante persone ricche ma gentili e disponibili ci siano su questa Terra. Inoltre, si dovrà prendere un po’ di tempo per visualizzare se stessi non solo mentre si diventa ricchi, ma mentre si usa la ricchezza per aiutare gli altri.
  5. CREDERE CHE CON L’ETA’ SIA INEVITABILE AMMALARSI
    Molti di noi si aspettando che, invecchiando, si svilupperanno per forza problemi di salute cronici. Purtroppo, questa credenza crea un mondo in cui molti anziani soffrono. Per invertire questa convinzione, basta pensare ad esempi di persone che, seppur anziane, godono di una salute fiorente. Inoltre è preferibile evitare programmi televisivi, articoli e pubblicità che si concentrano sui farmaci e su storie di salute che coinvolgono persone anziane.

Padroneggiare la Legge di Attrazione impone di individuare quali siano le nostre convinzioni che ci aiutano e quali ci limitano. Se riusciamo a liberarci di queste ultime, la vita diventerà più felice, più sana e certamente più prospera.

Fonte: GenerazioneBio

Tags: comunicredenze
Previous Post

Vittoria: i Giovani comunisti attaccano Nicosia: “L’assunzione del padre di Loris una squallida vetrina”

Next Post

Vesuvio: l’eruzione è imminente. Farà un milione di morti in quindici minuti

Pathfinder GiornaleIbleo

Related Posts

Chiaramonte Gulfi tra i "100 comuni ambasciatori nazionali"

by Komunica Ragusa
19 Gennaio 2020
0

Sei Comuni siciliani e due aziende tra i “100 ambasciatori nazionali”, il premio dedicato a città, imprese ed enti che...

Asp e Comuni per la riabilitazione in spiaggia l’abbattimento delle barriere architettoniche

Asp e Comuni per la riabilitazione in spiaggia l’abbattimento delle barriere architettoniche

by Redazione
4 Aprile 2019
0

Una Conferenza di Sindaci, convocata dal Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, per presentare un progetto proposto, dall’Azienda Sanitaria di...

Dalla Regione lo stato di calamità naturale per il maltempo di febbraio. I comuni iblei interessati

Dalla Regione lo stato di calamità naturale per il maltempo di febbraio. I comuni iblei interessati

by Redazione
5 Aprile 2019
0

Stato di calamità naturale per i danni subiti da una trentina di Comuni siciliani, a seguito del maltempo dello scorso...

Wi-Fi gratuito: un bando europeo per i Comuni

Wi-Fi gratuito: un bando europeo per i Comuni

by Redazione
4 Aprile 2019
0

Sarà aperto dalle 13 di giovedì 4 aprile, il nuovo bando di WiFi4EU, l'iniziativa della Commissione europea per sostenere i...

Dispersione scolastica, stanziati 50 milioni. Fra i beneficiari i comuni del ragusano

Dispersione scolastica, stanziati 50 milioni. Fra i beneficiari i comuni del ragusano

by Redazione
7 Marzo 2019
0

Il Governo interviene nella lotta alla povertà educativa minorile e nel contrasto alla dispersione scolastica, stanziando 50 milioni di euro...

Servizi ai cittadini stranieri, due bandi per i Comuni

Servizi ai cittadini stranieri, due bandi per i Comuni

by Redazione
25 Gennaio 2019
0

La Prefettura di Ragusa rende noto che sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno (www.interno.gov.it) due avvisi per...

Next Post

Vesuvio: l’eruzione è imminente. Farà un milione di morti in quindici minuti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

8 ore ago

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

16 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

19 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In