• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il caso bandiera blu a Marina di Ragusa, il Pd spiega a Piccitto che cosa non ha funzionato: “Di cosa ti meravigli?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La città di Ragusa ha compiuto un passo indietro rispetto all’anno precedente perdendo il riconoscimento della bandiera blu (nella foto). Lo diciamo con grande rammarico e dispiacere perché il mancato traguardo è un’altra tegola che si abbatte sul capo del settore turistico. La ricaduta di immagine ci costerà cara”. Lo afferma Gianni Lauretta (nella foto), segretario del circolo “Pippo Tumino” del Pd di Ragusa il quale chiarisce che “per mano di questa Amministrazione dovevamo aspettarcelo. Non è stato, purtroppo – aggiunge Lauretta – un fulmine a ciel sereno. E come risulta dalle dichiarazioni del sindaco, quest’ultimo ancora non si rende conto del perché sia accaduto tutto ciò e non riesce a spiegarsi il motivo dell’esclusione. Bene. Allora ci proviamo noi a spiegarlo al primo cittadino considerato che lui e la sua amministrazione non si sanno fornire una ragione”.

E Lauretta aggiunge: “Intanto le persone che amministrano la città di Ragusa dovrebbero sapere che la bandiera blu è assegnata in base ad alcuni parametri di riferimento in materia di educazione ambientale, gestione del territorio, promozione turistica sostenibile, aree pedonali, piste ciclabili, raccolta differenziata e altro ancora. Partiamo dalla raccolta differenziata: non ha subito alcun incremento in questi due anni; siamo al di sotto del 20%; non sono bastati gli assessori esperti di ecologia venuti da lontano a far migliorare la situazione. Certo, non sono i risicati numeri delle isole ecologiche a risolvere il problema anche se i cittadini hanno risposto bene. In materia di tutela ambientale, poi, questa amministrazione non è riuscita ancora a fare approvare il piano spiagge (Pudm). Piccitto ne aveva promesso uno nuovo, definito e approvato dalla Regione entro la prossima udienza del Tar del 9 luglio per la vicenda Randello. Fino adesso, invece, c’è solo l’annuncio che la Giunta lo porterà in consiglio. E, ancora, sempre in materia di tutela ambientale quali soluzioni intende intraprendere questa amministrazione sull’abusivismo che si registra a Passo Marinaro e Branco Piccolo? Fino ad oggi, silenzio assoluto”.

Lauretta, poi, chiarisce che “in questi giorni basta fare un giro sul litorale della nostra frazione rivierasca per rendersi conto di come tutto non abbia ricevuto la benché minima cura: ci sono sterpaglie da tutte le parti, la scogliera di Santa Barbara è lasciata in abbandono, la spiaggia di Punta di Mola è invivibile, i bagni pubblici sono semplicemente una vergogna. Del resto, stiamo parlando di una città che ancora non riesce a dotarsi del piano di zonizzazione del rumore e quindi non riesce a dare risposte e regole certe sia ai cittadini che alle attività economiche. Insomma la rivoluzione che aspettavamo non è arrivata ed il sindaco ancora non riesce a spiegarsi il perché della mancata attribuzione della bandiera blu. Sorge un dubbio: forse il primo cittadino non ha avuto modo di vivere Ragusa in questi ultimi tempi?”

Tags: bandiera bluFederico PiccittoGianni Laurettamarina di ragusa

Redazione

Next Post
Castello di Donnafugata, il parco sta rifacendo il look

Castello di Donnafugata, il parco sta rifacendo il look

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica