• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Una montagna di fondi pubblici utilizzati per scopo personale, nei guai il modicano Giorgio Di Rosa presidente regionale dell’Aias

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Una montagna di fondi pubblici utilizzati per scopo personale, nei guai il modicano Giorgio Di Rosa presidente regionale dell’Aias
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Avrebbe utilizzato parte dei fondi concessi dall’Azienda sanitaria di Palermo per la propria attività di assistenza alle persone handicappate e disabili per fini personali, come rimborso carburante e pernottamenti in hotel con la famiglia: ora il modicano Giorgio Di Rosa, presidente dell´ Aias (Associazione italiana assistenza agli spastici) di Palermo, è indagato, assieme al figlio Antonio, per malversazione ai danni dello Stato e truffa aggravata. L´inchiesta è coordinata dal pm Roberto Tartaglia. Secondo gli inquirenti, Di Rosa avrebbe intascato 333mila 172 euro di rimborsi chilometrici per i viaggi quotidiani dalla sua casa di Modica alla sede dell´ Aias di Palermo, nonostante la legge consentisse il rimborso spese solo per gli spostamenti dalla presidenza dell´associazione ai centri dipendenti dalla sezione o per curare le pubbliche relazioni presso gli uffici amministrativi e istituzionali della città. Inoltre, secondo gli inquirenti, Di Rosa avrebbe speso 30mila euro di contributi pubblici, con assegni o contanti tratti dal conto corrente dell´Aias o anticipando il denaro e chiedendo il rimborso, per pernottare con la famiglia e altri familiari all´hotel San Paolo di Palermo.

Il pm contesta all´indagato anche l´uso della macchina aziendale per fini personali e l´uso di soldi dell´Asp per pagare i propri difensori impegnati ad assisterlo in un procedimento a suo carico. Inoltre, per il pm Roberto Tartaglia, Di Rosa avrebbe truffato il consiglio direttivo dell’Aias sostenendo che fosse necessario sostituire la macchina aziendale in quanto ormai vecchia, nonostante avesse solo un anno di vita. La macchina sarebbe stata data in permuta a una concessionaria per 14 mila euro e Di Rosa l´avrebbe ricomprata intestandola al figlio. L´Asp sarebbe stata costretta ad acquistare una nuova per l’Aias pagando 43 mila euro.

Oltre a spendere in rimborsi carburante e pernottamenti in hotel, il denaro che l´Asp destinava all´ Aias, l´associazione per i disabili di cui era presidente a Palermo, Giorgio Di Rosa avrebbe fatto dare al figlio 60 mila euro, sempre di soldi pubblici, per una consulenza esterna. Secondo il pm Roberto Tartaglia, che ha notificato a Di Rosa un avviso di garanzia per malversazione ai danni dello Stato e truffa aggravata, l´associazione disabili non avrebbe avuto alcuna esigenza di affidare al figlio, Antonio, alcun incarico.

Non sarebbero ricorse, infatti, esigenze di consulenze esterne né sarebbero servite specifiche conoscenze tecniche nel settore affidato al ragazzo. Di Rosa avrebbe usato il denaro pubblico anche per rimborsare le spese di viaggio del figlio: in tutto 152 mila euro per andare dalla casa di Modica alla sede palermitana dell´ Aias.

Tags: Aiasfondi pubbliciGiorgio Di Rosa

Redazione

Next Post

Comiso: domani la festa di Maria Santissima Addolorata, in città grande fermento. Le tappe della processione

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica