• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: ieri sera il rito della svelata nella rettoria di San Biagio, oggi è il gran giorno della festa dell’Addolorata

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il fascino, per forza di cose, non è stato simile a quello degli altri anni. Ma la suggestione resta. E il momento della Svelata è vissuto sempre con grande trepidazione dai devoti di Maria Santissima Addolorata. Rito sostanzialmente modificato a causa dei lavori di restauro che interessano la Chiesa Madre e che hanno determinato lo spostamento della seguitissima iniziativa nella rettoria di San Biagio dove gli spazi sono molto più contenuti. Ieri sera a Comiso una grande emozione soprattutto nel momento in cui è riapparso il simulacro settecentesco della Vergine adornato di una splendida veste. Non bisogna dimenticare, tra l’altro, che il manto, un’opera di pregevole artigianato locale, di velluto blu scuro tempestato da stelle dorate, è stato realizzato nel 1880 su commissione della signora Giuseppina Ciarcià. Prima della Svelata, proprio il manto (spazio in questo caso a quello nuovo realizzato nel 2000 per salvaguardare l’antico) è stato portato in processione, insieme con la raggiera, la spada, le spille a forma di cuore e al fazzoletto, adagiati su cuscini di seta recati dai paggi dalla piazza Fonte Diana sino alla chiesa San Biagio.

La processione assume la caratteristica denominazione de “A pigghiata ro Mantu” (ad occuparsene quest’anno il vicepresidente del comitato Mario Tomaselli, con il cassiere Biagio Muccio e il segretario Giuseppe Arezzo senza dimenticare naturalmente l’arciprete parroco don Innocenzo Mascali e il vicario Giovanni Meli) ed è un’altra fase molto speciale dei festeggiamenti della Vigilia. Non è stato possibile realizzare, quest’anno, la cascata dei petali di rosa che, di solito, conferiscono all’intera cerimonia un fascino insostituibile. E’ stata però ritirata la preziosa tenda in filet, appositamente realizzata nel 1928, che, tra la commozione dei fedeli, svela a tutti il simulacro dell’Addolorata avviando, a tutti gli effetti, il momento gioioso della festa. Subito dopo è stato cantato l’inno composto da monsignor Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti nel 1910. Ad animarlo uno stuolo di voci bianche che, dopo aver salutato il simulacro con i fazzoletti bianchi, ha dato voce all’accorato “Salve alla Madre” da parte di tutti i fedeli presenti. Oggi pomeriggio, intanto, si assisterà all’uscita della Madonna la quale, chiusa successivamente nel suo magnifico baldacchino dorato, che ne mette in risalto la solennità, dopo che il coro dei bambini eseguirà nuovamente il canto dell’inno, sarà condotta trionfalmente per tutta la città dal “gruppo dei portatori”.

Da domani, lunedì 18 maggio, prenderà il via l’Ottavario della festa che andrà avanti sino al 24 maggio. Ogni giorno alle 9 la celebrazione eucaristica e alle 18,30 il santo rosario e la coroncina del mese di maggio. La santa messa delle 19, domani, sarà celebrata dal vicario generale della diocesi, don Salvatore Puglisi. Alle 20, poi, si terrà la rassegna di cori polifonici sul tema “Cantiamo la speranza”. In particolare parteciperanno i seguenti cori: Santa Maria delle Stelle di Comiso, Jubilate Gentes di Vittoria, Regina Pacis di Chiaramonte Gulfi, San Giovanni Battista di Santa Croce, Coro polifonico ibleo di Chiaramonte, Enarmonia di Ragusa, Le voci banche dell’Inno a Maria Santissima Addolorata.

Tags: A pigghiata ro mantuAddolorataComisoSan BiagioSvelata

Redazione

Next Post

Marina di Ragusa, i FutureDem: "Si annuncia una estate piena di problematiche"

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

Tragico scontro tra due auto sulla Ragusa mare, muore Roberta Occhipinti

28 Agosto 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica