Comiso riabbraccia il patrono San Biagio
Dopo un’attesa lunghissima che, a causa della pandemia, è durata tre anni, ieri la città di Comiso ha potuto riabbracciare ...
Dopo un’attesa lunghissima che, a causa della pandemia, è durata tre anni, ieri la città di Comiso ha potuto riabbracciare ...
Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle ...
Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di ...
Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia ...
Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà ...
Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno ...
Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia ...
Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste ...
Settimo giorno della tredicina, ieri a Comiso, in onore di Sant’Antonio di Padova. I festeggiamenti dedicati al santo patavino stanno ...
E’ stata presieduta dal sacerdote Giovanni Piccione, ieri sera, la celebrazione eucaristica che ha caratterizzato il terzo giorno della tredicina ...
Iniziano domani, mercoledì 1° giugno, i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova a Comiso. E prende il via anche ...
E’ continuata anche ieri, con l’ultima giornata dell’Ottavario, la festa di Maria Santissima Addolorata che, a Comiso, costituisce da sempre ...
Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando ...
Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
La firma Editore è di Nitto Rosso.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica