• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Termini scaduti da 18 giorni ma il Comune di Ragusa non ha ancora approvato il conto consuntivo, D’Asta e Chiavola (Pd): “Inaudito. Mai accaduto prima”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Purtroppo occorre segnalare l’ennesimo “disguido” amministrativo del Comune di Ragusa. Non si comprende, infatti, come mai, a ben 18 giorni dalla scadenza del termine di legge, l’ente non abbia ancora approvato il conto consuntivo”. La denuncia arriva dai consiglieri comunali Mario D’Asta e Mario Chiavola assieme al segretario e al presidente del circolo “Rinascita Democratica” del Pd di Ragusa.

“Eppure – aggiungono i quattro – si sono fatte assunzioni di personale per potenziare gli uffici ma il risultato è che i documenti contabili non vengono più prodotti nei termini di legge. Diversamente da quanto è accaduto negli anni passati in cui il Comune di Ragusa si distingueva nel fare da apripista nella redazione e approvazione dei documenti contabili, ormai si è assunto il malvezzo di disattendere norme, scadenze e quant’altro, riducendo l’ente al pari dei Comuni più disastrati. In quest’ottica ci si è mossi con l’apertura dell’anticipazione di tesoreria, mai attivata al Comune di Ragusa (“mettendosi al pari” dei peggiori), cominciando a far pagare ai cittadini ragusani gli interessi passivi per le anticipazioni di cassa del Comune, scaturenti da una incapacità di gestire i flussi di cassa a causa dell’aumento inspiegabile della spesa corrente”.

“Forse – proseguono – si cerca di aggiustare i numeri del patto di stabilità o mascherare elevati disavanzi di amministrazione generati da un’allegra gestione, caratterizzata da un cospicuo aumento della spesa corrente, sulle tasche dei cittadini ragusani, passata in soli due anni da 69.274.691,02 euro a ben 77.159.100 euro. Ben 7.885.000 euro in più di spesa corrente, di soldi dei cittadini ragusani, in cambio di non si comprende quali miglioramenti per la città visto l’ ultimo disastro sulla scomparsa della prestigiosa bandiera blu a Marina. Non solo si aumenta in maniera incontrollata la spesa corrente al punto da non sapere più governare la cassa e andare in anticipazione, ma cosa ancora più grave non si riesce nemmeno a mantenere quanto già acquisito dal Comune in termini di qualità dei servizi e rispetto delle norme e delle scadenze. Questa è la triste realtà in cui è piombato il Comune di Ragusa: la totale incapacità ad amministrare e a gestire la “cosa pubblica” è ormai davanti agli occhi di tutti. Chi amministra non riesce a governare scadenze, a programmare la stesura degli strumenti finanziari nei termini di legge. Eppure non si comprende come mai sia già stato liquidato un progetto speciale per il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi con determina dirigenziale n. 690/2015 , senza riuscire poi a produrre il documento contabile finale nei termini di legge. Diversamente da quanto è accaduto in passato in cui il Comune di Ragusa si distingueva dagli altri per la capacità di programmare e adottare i documenti contabili nei termini di legge e prima di tutti gli altri Comuni. Basti leggere le delibere di Giunta municipale n. 248/2007, n. 269/2008, n. 239/2009, n. 225/2010, n. 135/2011, n. 128/2012 sempre adottate nei termini di cui all’art. 227 del Tuel così come modificato dall’art. 74 del decreto legislativo 118/2011. Oggi si rischia per effetto del combinato disposto degli artt. 109/bis dell’Oreell, art. 58 della L.R. 26/93 e art. 227 del d.lgs. 267/00, la nomina del commissario ad acta e il conseguente scioglimento del Consiglio. Si continua a temere sulle sorti finanziarie e amministrative del Comune di Ragusa che dopo avere già collezionato in appena 2 anni pareri negativi dell’Anac, sospensione da parte del Tar del servizio idrico, fanno i conti adesso con il Tuel disatteso nei suoi termini perentori. Tutto ciò dimostra una totale inadeguatezza ad amministrare della Giunta Piccitto”.

Tags: Comune di Ragusaconto consuntivoMario ChiavolaMario D'Asta

Redazione

Next Post

Vittoria: Nicosia a sorpresa annuncia Elio Cugnata assessore e Salvatore Tolomeo presidente Emaia

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica