• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Medico:”Ho curato mia moglie dal tumore con terapie alternative”

by Pathfinder GiornaleIbleo
29 Ottobre 2018
in Web News
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2009, dopo la diagnosi di cancro cerebrale invasivo, fa 3 cicli di chemio che la portano in stato terminale. Approda allora alla Terapia Di Bella e a farmaci vietati in Italia ma che all’estero funzionano. Sua moglie, mamma di tre bambini, è guarita.

Questa è la storia di un odontoiatra lombardo di 42 anni, Carlo, sposato e con 3 figli piccoli, che è riuscito a cambiare il suo destino. Davanti alla malattia della moglie – un tumore al cervello ad alto grado (astrocitoma anaplastico) invasivo, lo stesso tumore che stroncò Ted Kennedy  – che l’ha portata in fin di vita, ha scelto di sfidare la casta della medicina ufficiale e rivolgersi a terapie non riconosciute e addirittura vietate in Italia.

 

Ecco di seguito l’intervista riportata dal Giornale:

Come vi siete accorti del tumore? (lo stesso che stroncò Ted Kennedy)
“Nell’aprile 2009 mia moglie aveva 35 anni, ha avuto un attacco epilettico mentre lavorava. In ospedale le hanno trovato una lesione cerebrale, è stata operata dieci giorni dopo”.

Diagnosi?
“Astrocitoma anaplastico (il cancro delle cellule che sostengono i neuroni) al terzo grado. È un tumore maligno che cresce rapidamente anche se non dà metastasi. Il dramma è che non si riesce a rimuoverlo del tutto perché infiltra i tessuti sani vicini”.

E qual è la cura?
“Radioterapia e chemioterapia prolungate nel tempo, la sopravvivenza a due anni è del 50% a cinque anni del 18%.”

Come trovarsi l’iceberg a un palmo dalla prua…Che avete fatto?
“Il protocollo prevede 30 sedute di radioterapia e concomitante chemioterapia, si cerca di andare avanti il più possibile, il guaio è stato che dopo tre cicli di chemio mia moglie ha manifestato altissima tossicità al fegato e al sangue: non aveva più globuli rossi e bianchi, né piastrine. Neppure le trasfusioni le davano sollievo. A dicembre è entrata in uno stato cachettico (la condizione del malato terminale)… pensavamo non arrivasse a fine anno…Durante questa mia tragedia non dormivo più, studiavo ogni notte e in ogni pausa del giorno, avrò consultato centinaia di studi e decine di professionisti”.

Dove è approdato?
“Alla terapia Di Bella, innanzittutto: il dottor Achille Norsa ha pubblicato diversi ‘case report’ sui tumori cerebrali, l’ho consultato insieme a Giuseppe Di Bella e a Paolo Lissoni.”.

Quali effetti ha avuto la terapia Di Bella su sua moglie? “Ottimi. Oggi, a tre anni di distanza, lavora e si occupa della famiglia come prima di ammalarsi, il suo cancro non è andato avanti, è rarissimo che un tumore cerebrale di questo tipo resti immobile, gli esami però lo provano. Come dicevano i latini contra factum non datur argomentum, ossia, di fronte ai fatti non serve discutere. Quel che ho capito è che non si può pensare di arrestare un tumore senza la somatostatina (soffoca le cellule maligne, togliendo loro il nutrimento dei vasi sanguigni).”

Ha provato a dirlo a un oncologo tradizionale?
“Durante il periodo delle cure i medici degli ospedali mi hanno sempre trattato come un deficiente, ora che vedono mia moglie viva e vegeta tacciono e la guardano come si guarda un fantasma. Ripetevano ‘che queste terapie non servono a nulla’, mentre io dico che se avessero letto Schally, Pollak, Lincoln forse qualche dubbio gli sarebbe venuto. Negli Usa è normale testare i farmaci off label, ossia i medicinali per uno scopo diverso da quello che è scritto sul bugiardino, è il caso della somatostatina e degli inibitori prolattinici usati da Di Bella contro i tumori ma anche di altre sostanze. Là si fa quando le cure tradizionali si rivelano inefficaci, da noi nemmeno è possibile immaginarlo”.

A proposito di altre sostanze, lei non ha curato sua moglie soltanto con il metodo Di Bella.
“No. Ero deciso a provarle tutte. Ho impiegato anche altri due farmaci non riconosciuti in Italia. Il primo è CRM 197, scoperto dallo scienziato italiano Buzzi, è la parte non tossica della tossina difterica che provoca, nel malato di tumore, una cascata immunitaria (è in corso una sperimentazione in Giappone su donne con tumore ovarico)”.

Il secondo?
E’ un oncolitico (‘scioglie’ il cancro), si chiama virus di Newcastle, della famiglia dei virus responsabili dell’aviaria, è un ritrovato di un medico ungherese. In Germania questo prodotto è impiegato nelle cliniche e negli ospedali”.

Quindi ha acquistato i medicinali all’estero.
“Sì, entrambi. Non solo, ho dovuto anche farli somministrare all’estero, perché in Italia sono farmaci vietati”.

Ma non è rischioso mescolare tutte queste sostanze? “Certamente bisogna saperle usare, ci vuole un medico esperto. Quanto al mescolarle mi ero informato, sono adatte a sposarsi con la terapia Di Bella e al caso di mia moglie. La mia fortuna è che so leggere bene in inglese”.

Quindi lei non ci sa dire se il tumore di sua moglie si è stabilizzato per il metodo Di Bella o per le altre due terapie. “Francamente no. Ma non mi importa, quel che conta è che lei stia bene e faccia una vita normale”.

Avrà speso un sacco di soldi.
“Tanti. Sa qual è la tristezza? Che io ho potuto fare tutto questo (tradotto: curare la madre dei miei figli) perché: sono medico, ho studiato e non ho problemi economici, ma gli altri…?”

Per gli altri offre lo Stato…Ma è vero che lei ora fa il consulente gratis?
“E’ l’effetto del passaparola, abito in un centro piccolo, ormai ho una discreta competenza sui tumori cerebrali, così la gente viene qui a chiedermi un parere e io per comodità, concentro le consulenze dopo il lavoro. L’ultima ora della giornata la passo così. È il minimo che possa fare dopo quello che ho ricevuto, è il mio modo di aiutare chi sta male”.

www.dionidream.com

Tags: cancrocervellochemiocurarimedi alternativitumore
Previous Post

Elimina 10 anni dal tuo viso in poco tempo! Risultati sconvolgenti e reali!

Next Post

A Scicli i piromani non si fermano, incendiata un’altra auto nella notte

Pathfinder GiornaleIbleo

Related Posts

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

by Redazione
19 Aprile 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Si interviene in modo coordinato tra reparti...

Il “Giovanni Paolo II” diventa struttura autorizzata a effettuare i test BRCA nel percorso diagnostico sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell’ovaio

Il “Giovanni Paolo II” diventa struttura autorizzata a effettuare i test BRCA nel percorso diagnostico sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell’ovaio

by Redazione
28 Gennaio 2022
0

Arriva dall’Assessorato Regionale per la Salute la notizia che - D.A. del 18 gennaio 2022, n. 16 - l’UOC di...

Intervento di laringectomia totale per un tumore maligno della laringe nel reparto di otorino dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Una storia di buona sanità

Intervento di laringectomia totale per un tumore maligno della laringe nel reparto di otorino dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Una storia di buona sanità

by Redazione
19 Gennaio 2022
0

All’ospedale “Giovanni Paolo II” - Ragusa, nei giorni scorsi, è stato eseguito, per la prima volta in un ospedale dell’ASP...

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Festa della Mamma: per combattere il tumore al seno in Piazza caduti di Nassiriya un banchetto informativo

by Redazione
7 Maggio 2021
0

La Festa della Mamma, che si celebra quest’anno, domenica 9 maggio, è l’occasione perfetta per promuovere attività di conoscenza e...

Screening dei tumori del colon retto, il test si potrà ritirare in farmacia

Screening dei tumori del colon retto, il test si potrà ritirare in farmacia

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

Il Centro Gestione Screening dell’Asp di Ragusa, responsabile dr.ssa Sonia Cilia, comunica che dal 21 dicembre 2020, il test per...

Non si ferma la lotta al tumore al seno: percorsi sicuri per gli screening negli ospedali della provincia di Ragusa

Non si ferma la lotta al tumore al seno: percorsi sicuri per gli screening negli ospedali della provincia di Ragusa

by Redazione
2 Dicembre 2020
0

Il Corona virus non ferma la lotta contro il tumore al seno. Infatti, per accedere agli ambulatori di senologia dell’Asp...

Next Post

A Scicli i piromani non si fermano, incendiata un'altra auto nella notte

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

9 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

36 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In