• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, sul corpo delle modelle i richiami decorativi dei carretti siciliani. Speciale sessione di body painting a “Le virtù di un territorio”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come contestualizzare l’arte dei carradores per renderla al passo con i tempi. Adattandola a nuove tecniche che la fanno diventare più appetibile. Scommessa vinta quella dell’associazione “Ippos, arte e cultura” che, nell’ambito della rassegna “Le virtù di un territorio”, ha voluto cimentarsi con una sperimentazione che ha colpito nel segno. Infatti, Simone Stella e Giovanna Patanè dell’associazione artistica “Sfumature d’arte” hanno animato, raccogliendo l’invito del presidente di Ippos, Giombattista Novelli, una speciale sessione di body painting. Sul corpo di due avvenenti modelle, infatti, sono riusciti a riportare i motivi stilistici e i richiami decorativi che, di solito, è possibile ammirare sui carretti siciliani. Addirittura, una delle modelle ha indossato una sorta di copricapo a tema che ha reso l’esperimento ancora più affascinante.

E il risultato finale si può definire senz’altro entusiasmante visto che le realizzazioni pittoriche sul corpo sono state molto ammirate dai visitatori della prima mostra del carretto siciliano che si sta svolgendo, e che andrà avanti sino a domenica 7 giugno, presso la pinacoteca, ex mercato Ittico di Comiso. Le due modelle sono state fotografate dagli esperti componenti dell’associazione Pentaprisma di Vittoria. Un successo a tutto tondo. Così come molto interessante, è stato il convegno nel corso del quale, martedì scorso, è stato proiettato un video-documentario che racconta la storia della nascita dell’associazione Ippos e della Valle dell’Ippari. “Sono stati due momenti molto significativi – afferma il presidente Novelli che ricorda come l’iniziativa sia sostenuta dal Comune di Comiso, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e dal marchio d’area “Viaggio negli Iblei – che ci hanno permesso di comprendere quanta attenzione ci sia da parte dei comisani, degli iblei in genere e, comunque, dei numerosi visitatori che ci sono venuti a trovare, nei confronti dei maestri del carretto. Un’arte antica che merita di essere conosciuta in maniera approfondita”.

Le iniziative programmate proseguono anche oggi quando alle 17 ci sarà l’esibizione degli artisti di strada con il gruppo Amp in collaborazione con la Dfw. Sarà presentato uno spettacolo di fuoco, con corsi di giocoleria di base, bolas e fachirismo. Domani, venerdì 29 maggio, musica e dj set con l’Amp Crew dalle 20 a mezzanotte. Un modo per coinvolgere anche i più giovani sulle note delle varie tendenze musicali del momento. Sabato 30 maggio, inoltre, alle 17, spazio alla poesia presso la sala Gesualdo Bufalino. L’appuntamento sarà curato da Sergio D’Angelo con la presentazione del libro “Circo/Stanze” della giovane emergente scrittrice Claudia Distefano. Alle 21, inoltre, la compagnia teatrale I Malavoglia metterà in scena la commedia “Cercasi marito pensionato, basta ca mori subitu” con la regia di Giuseppe Cucinotta. Anche domenica 31 maggio sarà ricca di appuntamenti. Alle 10 la cooperativa sociale “PietrAngolare” presenterà la giornata sulla disabilità e, contestualmente, il proprio progetto. Dalle 11 ci saranno i lavori dimostrativi della cooperativa che saranno poi riproposti a partire dalle 17. Alle 18, la sala Bufalino ospiterà il convegno “Per un nuovo senso di noi” con relatore il dott. Salvatore Pace. Alle 19,30 sarà presentato il libro “Immergersi” di Giovannella Sallemi mentre alle 20,30 è in programma lo spettacolo “Cunti e canti” con il narratore Ciccio Schembari e con i canti di chitarra di Fiammetta Poidomani.

Tags: Body paintingComisoGiombattista novelliLe virtù di un territorio

Redazione

Next Post

Venticinque strade ex provinciali ora di competenza del Comune di Ragusa sono in pessimo stato, la denuncia dei consiglieri del Pd

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica