• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: iniziati i lavori di sistemazione del giardino di Palazzo Bruno di Belmonte

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono iniziati martedì i lavori di sistemazione del giardino di Palazzo Bruno di Belmonte, prestigiosa sede municipale del nostro Comune, che il 16 giugno dello scorso anno è stato restituito agli ispicesi, con l’autorevole presenza del Ministro dell’Interno Angelino Alfano.

Da quel giorno il Palazzo è tornato ad essere il luogo degli ispicesi, “luogo di bellezza e grandezza”, dove si svolge la vita amministrativa della comunità cittadina, ma è anche diventato nuovamente meta incessante di visite da parte di studiosi del “liberty” e di turisti, che rimangono incantati dalla bellezza delle sue forme architettoniche che l’architetto Ernesto Basile pensò per questa sua straordinaria opera.

Tuttavia, l’impossibilità di reperire nuovi finanziamenti per completare i lavori di restauro del Palazzo impone di tenerne chiusa la parte del giardino dalle forme “liberty”. Avvertendo forte l’importanza di riportarlo alla sua passata bellezza, il sindaco Piero Rustico ha rivolto un appello alla Città perché l’opera fosse realizzata senza costi per il Comune e per mero spirito di liberalità. Ad accogliere l’invito del Sindaco il concittadino Pietro Calabrese il quale ha deciso di donare alla sua Città la sistemazione del giardino di Palazzo Bruno di Belmonte assumendone ogni onere economico dalla progettazione alla completa realizzazione.

Il progetto, redatto dall’arch. Salvatore Tringali, progettista e direttore dei lavori dell’intervento già realizzato di “consolidamento e restauro” di Palazzo Bruno, è stato pienamente condiviso dall’Amministrazione comunale, poiché ripropone un integrale rifacimento del giardino nelle forme e con le essenze originarie, che vedrà quindi ritornare nel giardino palme, agrumi e gelsomini come ai tempi della sua realizzazione, e il completamento di quelle parti mai finite. Durante i lavori si provvederà anche alla collocazione del “fontana con puttino” a cui gli ispicesi sono tanto legati.

Martedì mattina il sindaco Piero Rustico, il vice sindaco Cesare Pellegrino, gli assessori Teresa Amendolagine e Paolo Mozzicato, il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Quarrella e il consigliere comunale Pietro Zocco sono scesi nel giardino e hanno assistito alla piantumazione delle due palme di notevoli dimensioni, che vanno a sostituire quelle distrutte negli anni scorsi dal punteruolo rosso. Presente, ovviamente, anche il donatore Pietro Calabrese, che dall’alto della sua competenza dirigeva personalmente questi primi lavori.

Il sindaco Piero Rustico ha così commentato l’inizio dei lavori: «Ben conoscevamo la non comune passione di Pietro Calabrese per questa Città, dove è nato e dove da sempre svolge la sua attività di imprenditore agricolo, e per questo Palazzo all’ombra del quale ha trascorso la sua giovinezza. La sistemazione del giardino di Palazzo Bruno con oneri a totale suo carico, da parte di Pietro Calabrese, è un gesto di grande generosità e di autentico impegno civile a favore della nostra comunità cittadina.»

Tags: ispicalavori sistemazione giardino palazzo bruno

Redazione

Next Post

Casa di piacere in pieno centro storico scoperta a Ragusa, sorpresi una studentessa romena e un anziano del posto

Cronaca ed Attualità

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

13 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica