• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ragusa: sabato e domenica a “Le Masserie” la festa dello sport Csen. Ecco il programma

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on Twitter

Pieno zeppo di appuntamenti il programma della Festa dello sport promossa dal centro commerciale “Le Masserie” (nella foto) di via Achille Grandi a Ragusa, con il supporto del comitato provinciale Csen, in programma sabato 30 e domenica 31 maggio per tutta la giornata. Sono numerosi gli eventi previsti che si terranno nelle apposite aree predisposte all’interno e all’esterno della struttura. Sabato dalle 10 alle 12 l’evento Vitality fitness con spinning e zumba mentre dalle 10 alle 13 ci saranno le iniziative dedicate ai più piccoli che saranno ripetute dalle 17 alle 23 (caccia al tesoro, giochi nei gonfiabili, laboratori di cucina, balli di gruppo, etc.). Sempre sabato, dalle 16,30 alle 17,15 il cross training Basaki mentre dalle 17,30 alle 18,30 ci sarà il Fit&boxe Vitality. Dalle 15 alle 22 varie esibizioni di arti marziali a cura del comitato provinciale Csen: taek won do, krav maga, judo, muai thai, karate, Mix martial art, ju jitsu. Dalle 16 alle 19 ci sarà il torneo di calcetto a cinque Csen mentre dalle 16 alle 19 il torneo di mini basket Csen. Dalle 16 alle 17 è in programma anche la gara cinofila mentre dalle 19 si terrà la cerimonia di premiazione dei riconoscimenti sportivi Csen con l’attribuzione delle nomine dei responsabili di settore. Dalle 20 e sino alle 23 l’esibizione di danza sportiva.

Domenica il programma degli eventi sportivi prenderà il via con il Csen fitness a partire dalle 10. Quindi sempre giochi dedicati ai piccoli dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. L’esibizione di arti marziali con kung fu e aikido è prevista dalle 11 alle 13 mentre dalle 10 alle 13 si terranno sia il torneo di calcetto Csen che il torneo di minibasket Csen. Dalle 17,30 alle 18,30, ancora, l’evento Vitality fitness mentre dalle 18,30 alle 19,30 sarà possibile assistere alla dimostrazione del metodo Body code Csen. Quindi, dalle 15 alle 19 la gara di kick boxing terza coppa del Mediterraneo Wtka Csen. Dalle 16 alle 18, inoltre, il contest Hip Hop Csen e dalle 18,30 alle 20 l’esibizione delle scuole di danza Csen. “Come si vede – afferma il presidente provinciale Csen, Sergio Cassisi – un programma molto assortito e per tutti i gusti. Senza considerare le varie conferenze sul benessere che si terranno nelle due giornate. Devo ringraziare il direttore del centro commerciale Vincenzo Trischitta per l’attenzione che ha manifestato nei nostri riguardi e nei confronti del movimento sportivo dell’area iblea in assoluto”.

Tags: Csenfesta dello sportle masserieRagusaSergio Cassisi
Previous Post

Le “vecchie signore” pronte a scorrazzare lungo le strade iblee, sabato e domenica c’è “Moto storiche”

Next Post

Modica: aveva rubato una bicicletta nel 2010 a Riva del Garda, ora dovrà scontare sei mesi ai domiciliari

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post

Modica: aveva rubato una bicicletta nel 2010 a Riva del Garda, ora dovrà scontare sei mesi ai domiciliari

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

4 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

6 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

8 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In