• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: a “Le Virtù di un territorio” in scena l’intercultura e la poesia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’intercultura è l’elemento dominante della giornata odierna nel contesto dell’iniziativa “Le virtù di un territorio” promossa dall’associazione “Ippos, arte e cultura”, tuttora in fase di svolgimento presso la pinacoteca, l’ex mercato ittico di Comiso. Si comincia già questa mattina alle 10 con l’appuntamento denominato “Coloriamo la giornata”, esposizione di lavori e fotografie realizzati da ragazzi minorenni extracomunitari, residenti nella struttura della cooperativa sociale “Filotea” di Comiso. La mattinata, inoltre, sarà arricchita dalla produzione di lavori artistici che saranno realizzati in collaborazione con gli studenti. Alle 18, poi, sarà di scena la musica con ritmi e danze dell’africa subsahariana. E ancora, alle 20, è in programma la degustazione tipica dal titolo “Sapori dell’Africa”. Alle 21, infine, il gruppo “Les tambours d’Harmattan” canterà e danzerà musiche dell’Africa occidentale. Domani, martedì 2 giugno, un altro appuntamento di rilievo. Infatti, alle 21 sarà portata in scena la commedia “Lisistrata” dalla compagnia teatrale “Kreatimondo” con la regia curata da Walter Manfrè. Da mercoledì 3 sino a sabato 6 giugno, invece, spazio a la “Città dei ragazzi”, la tradizionale iniziativa realizzata dalle scuole di Comiso, quest’anno inserita nel programma della kermesse “Le virtù di un territorio”. Continuano, intanto, ad arrivare sempre più visitatori curiosi di ammirare le opere che fanno parte della prima mostra del carretto siciliano che mette in evidenza l’arte dei carradores, cioè i maestri del carretto. “Abbiamo avuto l’opportunità – afferma il presidente di Ippos, Giombattista Novelli – di ospitare persone provenienti da tutta la Sicilia oltre che dal resto d’Italia e d’Europa. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a focalizzare l’attenzione su questo aspetto artistico che merita di rimanere sempre in vetrina perché è pure da lì che arrivano le radici della nostra cultura”.

E a proposito di cultura, gli appuntamenti tenutisi sabato e domenica hanno riscosso grande successo. Giorno 30, in particolare, lo “spazio – poesia”, curato da Sergio D’Angelo, poeta di Chiaramonte Gulfi e organizzatore di reading poetici, è stato ospitato nella sala della biblioteca Bufalino. Per l’occasione è stato presentato il libro di una giovane scrittrice, Claudia Distefano, dal titolo “Circo/Stanze”. Ha fatto seguito un reading poetico, coordinato da Paolo Gulfi, anch’egli poeta di Chiaramonte Gulfi. D’Angelo e Gulfi costituiscono, ormai da qualche tempo, un binomio che organizza vari appuntamenti. Portano la poesia lontano dai luoghi chiusi delle biblioteche, la aprono all’esterno, la propongono nelle piazze. Ed è lo stesso percorso seguito sabato scorso. Al reading poetico hanno preso parte alcuni poeti: A. Patanè-Ferro, Giusy Cancemi Di Maria, Totò Zafarana, Gianluca Pipitò, Maria Concetta Trovato, Fernando Lena, Mariapina Furnaro, Giuseppe Schembari, Elena Mossuto, Paola Puzzo Sagrado, Annalisa Distefano, Dario Pepe, Nina Della Santa, Giovanni Marletta, Jo Sallemi, Giò Scifo, Nunzio Cartalemi, Giusi Zingale, Debora Paternostro, Paolo Sudano (nella foto). Ieri sera, invece, è stato presentato il libro (opera prima) di una giovane poetessa di Pedalino, Giovannella (Jo) Sallemi. Il libro, dal titolo “Immergersi. Forme di vita” è pubblicato dalla casa editrice “Eventualmente”, piccola realtà di frontiera che, anche in una provincia piccola, come Ragusa, riesce a proseguire la propria attività editoriale, permettendo la pubblicazione di molte opere di autori emergenti. Ed è il caso di Jo Sallemi, la cui opera sta riscuotendo il favore della critica. Si tratta non di un racconto ma di un fluire di parole che raccontano sentimenti. Il libro ha una “narrazione occulta” che si intuisce tra le pieghe di versi che sprigionano sentimenti. I brani del libro sono stati letti dall’attrice Ivana Sallemi, con musiche di Rosario Spataro e Andrea Peluso. E per finire, sempre ieri sera, i “cunti” del professore Ciccio Schembari con il contorno delle musiche di Fiammetta Poidomani hanno conquistato i presenti.

Tags: ComisoGiombattista novelliinterculturaLe virtù di un territorio

Redazione

Next Post

Vittoria: ripartono i lavori all'autoporto ma il sogno del terzo polo industriale nell'Ipparino resta tale

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica