• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa. Carta di valorizzazione del territorio, Migliore e Nicita: “Il bando che fa riferimento al Distretto turistico degli Iblei è da revocare”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le consigliere comunali, Sonia Migliore e Manuela Nicita del Laboratorio politico culturale 2.0, chiedono al Comune di Ragusa di revocare in autotutela il bando per il “Progetto per la creazione della carta di valorizzazione del territorio del Distretto Turistico degli Iblei e per lo sviluppo delle attività promozionali correlate”, la cui gara verrà celebrata il 25 giugno prossimo.

Le anomalie che le due consigliere hanno riscontrato sono innumerevoli. Lacune e criticità che le due consigliere sviscerano in 14 domande all’Amministrazione. Innanzitutto, si chiedono come mai il “Capitolato speciale descrittivo e prestazionale” è stato redatto dall’ing. Scarpulla e non dall’ing. Santi Di Stefano, che si occupa da sempre di turismo. Non è chiaro il motivo di una tale decisione, visto che il suddetto Capitolato riguarda un appalto di servizi e forniture di pertinenza turistico-promozionale e non è una gara di Lavori pubblici (settore di competenza dell’ingegnere Scarpulla).

Non si capisce il perché ci sia una sostanziale disparità tra il contenuto del bando di gara e il capitolato. Nel bando, per esempio, si parla di “Idea Progettuale” e “Relazione Tecnica Illustrativa”, mentre nel capitolato di gara, si parla di “Offerta Tecnica”, infatti mentre nel bando si indicano tre buste che il concorrente deve presentare la n° 1 per la Documentazione amministrativa , la n° 2 per l’Offerta economica e la Busta n° 3 per l’Idea Progettuale, nel capitolato di gara la busta A) fa riferimento alla Documentazione di gara, la busta B) all’Offerta tecnica e la busta C) all’Offerta economica. Perché questa differenza? Disparità che si ritrova anche nei criteri di premialità, da adottare in caso di parità di punteggio, una premialità che esiste nel bando di gara, ma non nel capitolato.

L’importo a base di gara (742.993,80 euro) risulta da un “Computo metrico estimativo”, così è scritto sul bando. Adesso non solo non è chiaro come sia stato possibile elaborarlo, visto che si parla di servizi e non di un appalto di lavori, ma la Migliore e la Nicita vanno oltre e si chiedono perché la stazione appaltante (Comune di Ragusa) non ha reso pubbliche tutte le singole voci di costo che hanno contribuito a determinare il prezzo della base di gara? Ciò avrebbe permesso, ai partecipanti, di formulare correttamente l’offerta economica.

Perplessità vengono sollevate anche sul “Requisito richiesto fatturato specifico”, che a parere delle due consigliere non è sufficientemente chiaro, una lacunosità che dà troppo potere discrezionale alla commissione salutatrice. Inoltre, il far riferimento alla Carta di Valutazione del Territorio limita la potenziale platea di partecipanti alla gara, criterio che è in aperta violazione dei principi espressi dal nostro ordinamento, che invece puntano sulla massima concorrenzialità. Bisognava, molto più semplicemente, far riferimento alle caratteristiche dei servizi richiesti per valorizzare il territorio e sostenere l’economia locale. Nebulosa è anche la parte del bando riguardante i requisiti richiesti ai soggetti partecipanti alla gara, che hanno deciso di consorziarsi in raggruppamenti temporanei (Ati e Geie). Perché non è stato indicato il requisito minimo dei singoli componenti? Piuttosto che far riferimento ai requisiti che possono essere integrati cumulativamente dai soggetti che compongono il raggruppamento.

Altro ordine di questione è posto dalla tipologia del Gruppo di lavoro richiesta nel bando. Si richiede la presenza di un esperto con competenze in materia di “sistemi di certificazione di prodotti/servizi Turistici”, una figura professionale estremamente specializzata e difficile da reperire sul mercato, si poteva ovviare, fanno notare le due consigliere, eliminando la dicitura “sistemi di certificazione” e lasciando quella più generica di “prodotti/servizi/studi nel settore Turistico”. Ma ancora, si richiede la presenza di due giornalisti, uno senior e uno junior, ma non si specifica se questi devono essere professionisti o pubblicisti, bisognerebbe invece, per evitare confusione, modificare la suddetta dicitura con la formula “n.2 giornalisti e/o esperti di comunicazione”.

Altra questione riguarda la scelta dei criteri di aggiudicazione sul “Livello di affinamento tecnico e dettaglio analitico dei ruoli e delle funzioni e degli anni di esperienza di ciascun componente del gruppo di lavoro”, perché, invece, continuano a domandare le due consigliere, non si è optato per una specifica valutazione dei curricula con un punteggio adeguato? Infine, l’Associazione Distretto degli Iblei è un’ associazione di interesse pubblico che opera con fondi pubblici, adesso come mai sul sito della stessa, http://www.distrettoiblei.it, non è possibile evincere nulla di quanto previsto dal decreto legislativo n. 33 del 14.03.2013 (legge sulla trasparenza)? E perciò si chiedono le due consigliere il Comune ha acquisito le dichiarazioni di inconferibilità o incompatibilità da parte dei vari organi del Distretto Turistico degli Iblei? Premesso tutto ciò, Sonia Migliore e Manuela Nicita, non solo chiedono all’Amministrazione di ritirare in autotutela il suddetto bando, riformulandolo tenendo conto di tutte le criticità ravvisate nella loro interrogazione, ma anche di dare questo incarico al dirigente del settore Turistico, Santi Di Stefano e non all’ingegnere Scarpulla.

Tags: bandodistretto turistico degli ibleiManuela NicitaRagusaSonia Migliore

Redazione

Next Post

Vittoria jazz festival, si parte con Christian McBride e Ron Carter

Cronaca ed Attualità

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

22 Maggio 2025
Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

22 Maggio 2025
Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Moto storiche nel barocco ibleo, domani sera già i primi appuntamenti

Moto storiche nel barocco ibleo, domani sera già i primi appuntamenti

22 Maggio 2025
Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

22 Maggio 2025
Ragusa, sottoscritto il protocollo “La valigia di salvataggio”

Ragusa, sottoscritto il protocollo “La valigia di salvataggio”

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica