• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La Cna provinciale dal prefetto di Ragusa, sarà stipulato un protocollo per arginare il fenomeno dell’abusivismo nell’artigianato e tra le piccole e medie imprese

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è bisogno di forti azioni congiunte per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nei settori dell’artigianato e della piccola e media impresa. Una proposta in tal senso è stata avanzata dalla Cna provinciale di Ragusa al prefetto Annunziato Vardé nel corso di un incontro tenutosi ieri a palazzo di Governo. La Cna era rappresentata dal presidente provinciale Giuseppe Santocono, dal segretario Giovanni Brancati e da Antonella Caldarera, responsabile provinciale dell’Unione Benessere e Sanità (nella foto con il prefetto), uno dei settori più colpiti dall’attività sommersa. L’intenzione della Cna è di stipulare un protocollo d’intesa oltre che con la Prefettura anche con la Questura, i carabinieri e la Guardia di finanza, con la Camera di commercio, l’Inps, l’Inail, l’Agenzia delle entrate, l’Ufficio provinciale del lavoro e la conferenza dei sindaci del Libero consorzio di Ragusa. “Nel territorio provinciale – dice il presidente Santocono – il fenomeno dell’abusivismo ha ormai raggiunto dimensioni allarmanti, tali da determinare una forte concorrenza sleale nei confronti delle imprese regolari, già in grossa difficoltà in una fase da troppo tempo caratterizzata da una gravissima crisi economica e dal conseguente calo dei consumi. E’ un fenomeno che rischia di compromettere la stessa esistenza di un gran numero di imprese. Come se non bastasse, il fenomeno dell’abusivismo comporta costi e conseguenze negative per tutta la collettività in termini di lavoro nero, sommerso e irregolare, nonché di evasione fiscale e contributiva. E, ancora, il mancato rispetto delle norme in materia di qualificazione professionale e di sicurezza nei luoghi di lavoro e delle disposizioni in materia igienico-sanitaria da parte degli operatori irregolari implica una mancanza di tutela in termini di sicurezza, qualità e salute dei committenti/consumatori e per tutta la collettività”.

La Cna, dunque, punta a fare sì che da una parte si possa intervenire con una efficace campagna informativa nei confronti dei committenti/consumatori, mentre dall’altra è necessario avviare un dialogo con gli operatori abusivi per affermare il concetto di “convenienza della legalità”. Nel contempo, tuttavia, viene auspicata un’azione incisiva di forte contrasto del fenomeno con misure mirate ed esemplari che fungano da efficace deterrente. La Cna, che già da tempo ha deciso di avviare una campagna contro l’abusivismo, ha spiegato che è anche in condizione di gestire una serie di dati e di notizie eventualmente utilizzabili da parte delle Istituzioni pubbliche competenti allo scopo di concretizzare un’attività di carattere conoscitivo, di monitoraggio e di controllo sulle tematiche dell’irregolarità e dell’illegalità nei vari settori imprenditoriali.

“Ecco perché riteniamo opportuno – chiarisce il segretario Brancati – attivare una stretta collaborazione tra la Cna e le istituzioni pubbliche interessate. E’ opportuno che tale attività di monitoraggio sia coordinata. Noi siamo disponibili a fornire tutta una serie di informazioni per garantire controlli mirati. La task force che si costituirebbe avrebbe il compito di individuare le misure più efficaci per contrastare il fenomeno”. Il prefetto si è detto molto interessato alla proposta e ha chiarito che già nei prossimi giorni porterà la proposta al vaglio degli organismi competenti.

Tags: Annunziato VardèCna provincialeGiovanni BrancatiGiuseppe SantoconoprefettoRagusa

Redazione

Next Post

Colpo Passalacqua: Chiara Consolini in biancoverde

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica