• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A tutto volume, il centro storico di Ragusa si rianima di cultura. Oggi gli eventi conclusivi a Ibla

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un centro storico vivo, animato, affollato fino a tarda notte. Un centro storico che grazie ai libri e agli scrittori torna a essere luogo di grande attrattiva, con piazze e vie gremite. Ancora una volta il festival letterario “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa” ha centrato il suo obiettivo, cioè quello di rendere i libri occasioni di confronto ma anche strumento per invogliare le persone a ripopolare il cuore della città. Molti i turisti provenienti da tutta la Sicilia e dal territorio nazionale per la rassegna e che hanno avuto modo di visitare la città di Ragusa. E così piazza San Giovanni, sottostante all’omonima e maestosa cattedrale, è divenuta un anfiteatro a cielo aperto, sotto le stelle, con migliaia di spettatori che hanno ascoltato le varie presentazioni, da Silvia Truzzi, in dialogo con Pietrangelo Buttafuoco e Massimo Fini, a Michela Marzano, al seguitissimo straordinario live di “Parole Note” direttamente da Radio Capital con Giancarlo Cattaneo, Mario De Santis e Maurizio Rossato.

Posti tutti occupati anche sul ponte vecchio per Cristina Cassar Scalia, così come in piazza Matteotti per Massimo Fini o al cortile della Prefettura dove Antonio Caprarica ha raccontato il suo amore per Londra. Pienone per Raniero La Valle alla chiesa della Badia dove ha presentato il libro sul pensiero di Papa Francesco. Ottima partecipazione anche per tutti gli altri incontri disseminati nelle vie principali della città (Lidia Undiemi, Vincenzo Pirrotta, Alessandro Robecchi e Luca Testa per il libro dedicato ai racconti di Capuana), cartina tornasole di una formula di successo che ancora una volta si è riproposta nella sua più totale efficacia. Più che soddisfatto il direttore organizzativo Alessandro Di Salvo: “C’è la voglia di ascoltare i nostri autori, di sapere, confrontarsi, ma soprattutto incontrarsi in centro storico. Il nostro festival contribuisce a portare avanti questo risultato e lo fa coinvolgendo luoghi che solitamente non sono dediti alla cultura, dalle piazze ai pub, ai bar oltre alle vie tradizionalmente dedicate allo shopping ma che per tre giorni diventano salotti letterari”.

Oggi pomeriggio c’è la conclusione. Il festival si trasferisce, come ormai da tradizione, a Ragusa Ibla. Il quartiere barocco vivrà alcuni momenti particolari come lo “Speciale Expo 2015” con chef e autori, presso l’Antico Convento, ed ancora nuovi incontri con gli autori e la conclusione con l’attesissimo “Pugilato Letterario” con pro e contro su “I promessi sposi”. Ricchissimo anche il programma collaterale Extra Volume con laboratori, editoria per ragazzi e altre presentazioni di libri di autori ed editori locali. Il programma dettagliato può essere scaricato sul sito www.atuttovolume.org.

Tags: a tutto volumeCentro storicoLuca TestaRagusa

Redazione

Next Post

Chiaramonte: la rimpatriata dei "Fratini" del Collegio di Ispica del 1957

Cronaca ed Attualità

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

21 Agosto 2025
Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

21 Agosto 2025
Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

21 Agosto 2025
Ispica, l’associazione Indirettamente dona due defibrillatori alla città

Ispica, l’associazione Indirettamente dona due defibrillatori alla città

21 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

21 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

21 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

21 Agosto 2025
Tragedia a Caucana, bambino muore annegato nella piscina gonfiabile di una casa privata

Tragedia a Caucana, bambino muore annegato nella piscina gonfiabile di una casa privata

21 Agosto 2025
Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

21 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica