• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gestione dei servizi idrici, il Tar condanna il Comune di Ragusa a pagare le spese processuali: “Testardaggine e incompetenza gravano sulle teste dei cittadini”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Tar di Catania ha condannato il Comune di Ragusa a pagare le spese processuali alla cooperativa sociale Agos Onlus e ad annullare l’affidamento del servizio, di conduzione dell’impianto di sollevamento idrico “Lusia” (Lotto B), alla cooperativa sociale Concordia, aggiudicataria della gara, contro cui era ricorsa la Coop. Agos. Il Tar ha infatti riconosciuto l’incongruità dell’offerta economica presentata dalla Concordia a causa dell’errato computo del costo del lavoro, che porterebbe in perdita la Concordia qualora gestisse il Lotto B. E questo, come si evince dalla sentenza è inaccettabile. Inoltre, la Concordia non è in possesso delle professionalità richieste nel capitolato d’appalto per gestire il suddetto Lotto. Tutte le motivazioni espresse dal Tar in favore del ricorso della Agos e contro il Comune di Ragusa.

«Sono ancora roboanti – spiegano le consigliere comunali Sonia Migliore e Manuela Nicita – le dichiarazioni dell’8 maggio scorso, dell’assessore Corallo, che, a seguito di una nostra comunicazione sulla sospensione della gara per i servizi idrici ordinata dal Tar, Lotto B alla Concordia, gara posto sotto i riflettori anche dall’Anac, ci accusava di dire: “solo falsità e che quella gara non avrebbe causato alcun contraccolpo per la cittadinanza”. Rimandiamo al mittente le sue accuse, visto che il Tar, con la sentenza definitiva, ha dato ragione alla Agos, condannando il Comune al pagamento delle spese processuali. Ma la situazione – proseguono – è ancora più grave, perché il servizio fu affidato alla Concordia tramite la stipula di un contratto definitivo. Ciò comporterà immancabilmente una richiesta di risarcimento danni, che il Comune dovrà pagare probabilmente sia alla Concordia che alla Agos. Inoltre, il 26 maggio scorso, con determina dirigenziale n° 1016, in esecuzione dell’ordinanza del Tar, il dirigente annullò l’affidamento del servizio alla Concordia in favore della Cooperativa Agos, impegnando altri 15mila euro (di cui non si capisce il motivo). Ma stranamente il servizio rimase alla Concordia, perché? I contraccolpi per la città, assessore Corallo, ci sono – concludono la Migliore e la Nicita – perché la città dovrà pagare lo stesso servizio due volte: e chi paga adesso? Un servizio che in origine costava 139mila euro, adesso lievita, molto probabilmente, a 279mila euro e chi pagherà per l’incompetenza, l’arroganza e la testardaggine di questa Amministrazione? Ci auguriamo non i cittadini. Corallo chieda scusa ai cittadini ed al Laboratorio politico culturale 2.0, perché ha mentito sapendo di mentire. Un consiglio, torni a fare il suo lavoro, che sicuramente gli riesce meglio».

Tags: RagusaSalvatore Coralloservizi idriciSonia Migliore

Redazione

Next Post

Jazz festival a Vittoria per dieci minuti senza corrente elettrica, poi la tromba di Giovanni Amato conquista tutti

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica