• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il percorso delle Torri e delle Primizie a Marina di Ragusa per promuovere gli itinerari del turismo rurale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il format che ha già funzionato nelle altre tappe del progetto “Il Percorso delle Torri e delle Primizie” sarà riproposto domenica 21 giugno anche a Marina di Ragusa, a partire dalle ore 17. Sarà il cuore della frazione marinara ad ospitare il quarto evento divulgativo previsto dal progetto che consentirà di conoscere più da vicino i vari percorsi turistici già sperimentati dai tour operator, dai giornalisti specializzati e nelle ultime settimane anche da numerosi turisti stranieri interessati a conoscere la Sicilia insolita attraverso il turismo rurale. Sarà dunque piazza Duca degli Abruzzi, vicino alla storica piazza Torre, ad ospitare gli stand informativi del progetto promosso dall’associazione Glocal e finanziato dalla Regione Sicilia nell’ambito del Psr Sicilia 2007/2013 – Misura 313 “Incentivazione di attività turistiche – azione B”.

Gli operatori del progetto forniranno tutte le informazioni per poter accedere ai vari percorsi turisti che consentono di conoscere il territorio in un connubio tra la bellezza della frastagliata fascia costiera e l’entroterra rurale dove vengono prodotte le buonissime primizie poi esportate in tutto il mondo. Vari gli itinerari a cui è possibile iscriversi per vivere un’esperienza davvero unica: “Archeo Bike – Archeo Bighe”, “Gli odori della Contea”, “Agri Bike-Agri Biga”, “Le vie del latte”, “Il percorso delle tre Torri”, “Trekking a Cava d’Ispica”. Anche a Marina di Ragusa sarà riproposto, a partire dalle ore 18,30, il contest che prevede la distribuzione gratuita di primizie del territorio offerte a coloro che porteranno o illustreranno in postazione le ricette di piatti da realizzare proprio con i prodotti dell’ortofrutta. A seguire, grazie alla collaborazione con il Comune di Ragusa e in particolare con l’Assessorato alla Cultura retto da Stefania Campo, non mancheranno momenti di animazione per grandi e piccini in modo da riscoprire antiche tradizioni e rilanciare l’identità del territorio mediante i giochi dell’associazione U Calacipitu. Il format prevede anche la possibilità di provare le biciclette a pedalata assistita e le bighe elettriche, strumenti che assieme ai pullman vengono utilizzati per lo svolgimento dei vari percorsi ed itinerari turistici, raggiungendo anche importanti siti archeologici, nonché i monumenti più belli delle città barocche per poi perdersi in campagna a diretto contatto con i produttori. “Abbiamo colto l’occasione per ospitare in piazza questa iniziativa di promozione del territorio – spiega l’assessore Stefania Campo – Del resto si tratta di un evento che ha già coinvolto altre località del Sud Est siciliano trovando l’interesse dei residenti ma anche dei turisti. Si tratta di un’azione di valorizzazione dei nostri luoghi assieme ai nostri prodotti tipici che si muove lungo le stesse direttive che anche il Comune di Ragusa attua per esaltare l’offerta turistica locale”.

Tags: marina ragusapercorso torri e primizieturismo rurale

Redazione

Next Post

Ispica: orti urbani, la rivoluzione comincia con un progetto semplice semplice

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica