• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: nel vivo i solenni festeggiamenti in onore dei santi apostoli Pietro e Paolo, ecco il programma del week end

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

I solenni festeggiamenti in onore dei santi apostoli Pietro e Paolo stanno per entrare nel vivo. Le giornate che si avvicinano ai momenti clou sono vissute con notevole trepidazione da parte delle due comunità parrocchiali che, anche stavolta, hanno deciso di celebrare la ricorrenza in maniera unita, così come accade ormai da qualche anno, quasi a volere sottolineare la vicinanza, non solo territoriale, ma anche spirituale, tra i devoti e i fedeli dei due santi apostoli. Domani, venerdì 26 giugno, nella parrocchia di San Pietro, in via Lazio, a Ragusa, l’attenzione sarà incentrata sui giovani. Infatti, mentre in mattinata ci sarà la santa messa, alle 9, e nel pomeriggio la preghiera del Rosario alle 18, la funzione religiosa delle 18,30 sarà presieduta da don Giuseppe Russelli e animata dai gruppi giovanissimi e giovani di Azione cattolica operanti in parrocchia. Alle 21, poi, sul sagrato della chiesa, la compagnia teatrale “Gli Amici di San Pietro” presenterà la commedia in tre atti “La fortuna con la F maiuscola” di Eduardo De Filippo e Armando Curcio. L’ingresso è libero. Sabato 27 giugno, inoltre, dopo la santa messa delle 9 e la preghiera del Rosario delle 18, alle 18,30 ci sarà la santa messa presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Paolo Urso. Alle 20 momento di festa con la sagra dell’arancino mentre alle 21,30 la serata sarà allietata dal complesso de “I bonitas”.

Domani, invece, nella chiesa di San Paolo apostolo, in via Umberto Giordano, la mattinata sarà all’insegna della raccolta alimentare ad opera della conferenza di San Vincenzo per le famiglie bisognose, presso i supermercati presenti sul territorio della parrocchia. Dopo la preghiera del santo Rosario e la celebrazione dei Vespri, alle 19 sarà celebrata la santa messa animata da ragazzi, operatori e volontari dell’Anffas onlus di Ragusa. A seguire l’inaugurazione dell’installazione artistica curata dai ragazzi dell’Anffas dal titolo “L’indipendenza in una spada”. L’omaggio artistico all’apostolo delle genti sarà fruibile anche nei giorni seguenti. Alle 20, al via la quattordicesima edizione della sagra della pizza. Ci saranno momenti di varietà con il gruppo “Arte e musica”. E’ prevista l’esibizione strumentale eseguita dai ragazzi dell’Anffas onlus di Ragusa. Sabato 27 giugno, invece, alle 17 ci sarà la santa messa con la partecipazione degli anziani e dei malati, animata dai ministri straordinari dell’Eucaristia. Al termine, preghiera di affidamento a San Paolo per la “Giornata del malato”. Subito dopo, gli ammalati e gli anziani trascorreranno un’ora lieta con la comunità parrocchiale. Alle 18 la recita del Rosario, alle 18,30 i Vespri e alle 19 la santa messa. Alle 20 l’inaugurazione della V sagra del cannolo siciliano mentre alle 21,30 sarà proposta la commedia brillante dialettale in due atti “Finché c’è vita…c’è speranza” rappresentata dall’associazione culturale “Teatro..in famiglia”.

Tags: Ragusasanti apostoli Pietro e Paolovia Laziovia Umberto Giordano
Previous Post

Festeggiato San Giovanni a Chiaramonte, una grande emozione per la tradizionale “Sciuta”

Next Post

Truffe agli anziani, a Ragusa la polizia mette tutti sull’attenti

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post

Truffe agli anziani, a Ragusa la polizia mette tutti sull'attenti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

8 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In