• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Il ragusano Fabio Di Benedetto ha compiuto, dopo un mese, il cammino sino a Santiago di Compostela

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Il ragusano Fabio Di Benedetto ha compiuto, dopo un mese, il cammino sino a Santiago di Compostela
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ce l’ha fatta. Dopo più di un mese, ha raggiunto l’obiettivo. Arrivare alla meta è il traguardo che ogni buon sportivo, ma soprattutto uomo di fede, punta a raggiungere. Ci è riuscito il ragusano Fabio Di Benedetto (nella foto), presidente dell’associazione di camminatori “Quattro passi in compagnia”, che ha completato il cammino di Santiagio di Compostela. Più di mille chilometri, suddivisi in oltre trenta tappe, che l’atleta ibleo ha percorso, rigorosamente a piedi, dal 22 maggio sino giovedì 25 giugno. Una esperienza esaltante, di grande significato, che è possibile compiere soltanto se si ha piena consapevolezza del proprio “io”.

E, in questo senso, Di Benedetto è riuscito a maturare l’accidentato percorso, dimostrando di avere acquisito al meglio i dettami di questa disciplina, quella dei camminatori, che, anche a Ragusa, sta conoscendo un’attenzione sempre maggiore. “Per me – dice Di Benedetto – è stata una esperienza molto suggestiva. Non sono mancati i momenti difficili. Ma ce l’ho fatta a superarli perché sapevo di potere contare su un’adeguata preparazione e, soprattutto, sulla fiducia, attraverso la fede, di raggiungere l’obiettivo che mi ero posto. Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicino, soprattutto la mia famiglia, perché una sfida del genere si riesce a superare soltanto con la dovuta serenità interiore”. Il cammino di Santiago di Compostela, che Di Benedetto ha reso ancora più articolato visto che ha voluto dare il via alla sua avventura da un altro luogo simbolo della cristianità, vale a dire Lourdes, è il lungo percorso che i pellegrini, fin dal Medioevo, intraprendono, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al santuario di Santiago di Compostela, presso cui si troverebbe la tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore. “Per un pellegrino, che è anche uno sportivo come me – aveva detto Di Benedetto alla partenza – è sicuramente il viaggio più importante: percorrere quelle vie, infatti, non è solo un viaggio attraverso la Spagna ma un modo come conoscere meglio quei luoghi percorsi da migliaia di persone che creano un effetto unico sugli individui. Lungo quelle strade tu stesso diventi il cammino”.

Il cammino francese o cammino delle stelle si sviluppa in circa 31 tappe percorrendo 800 km che vanno da Saint-Jean-Pied-de-Port, punto di partenza, passando per Roncisvalle, Pamplona, Logroño, Burgos León fino ad arrivare a Santiago de Compostela, per poi concludere il viaggio percorrendo gli ultimi 80 km fino a Finisterre. Questo è il luogo emblematico in cui raccogliere la concha o “conchiglia “ simbolo del cammino di Santiago, luogo in cui per tradizione i pellegrini dovevano bruciare le proprie vesti con cui avevano percorso l’itinerario. Durante il cammino ogni pellegrino si fa timbrare un’apposita carta per poter confermare l’avvenuto passaggio e quindi i chilometri percorsi. Il cammino del ragusano Di Benedetto ha preso il via, però, da Lourdes portando da 800 a quasi 1.100 i km da percorrere. La media di percorrenza giornaliera variava dai 25 ai 30 km. “Il viaggio – spiega Di Benedetto – è stato fatto in solitaria. Ho portato con me, oltre il mio zaino, il mio carrello, il telefono per poter comunicare con la mia famiglia, una cartina dei luoghi ed un quaderno dove annotare i miei pensieri. Per il resto non avevo grandi esigenze ed ero attrezzato anche per dormire fuori”. L’iniziativa è stata sostenuta dalla rete di associazioni “I petali del cuore” di cui è presidente Gianflavio Brafa che Di Benedetto ha ringraziato per il sostegno ricevuto. “Facciamo i complimenti a Fabio Di Benedetto – spiega Brafa – per il grande risultato raggiunto. A ottobre, nell’ambito del progetto “Muoviti per star bene”, stiamo pensando di presentare delle iniziative specifiche per fare conoscere meglio la realtà dei cammini”.

Tags: camminoFabio Di BenedettoI petali del cuoreRagusaSantiago di Compostela

Redazione

Next Post
Torna Marina Sport Week, nella frazione rivierasca di Ragusa un’esplosione di vitalità dal 3 al 13 agosto

Torna Marina Sport Week, nella frazione rivierasca di Ragusa un'esplosione di vitalità dal 3 al 13 agosto

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica