• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Non ci sono margini, il passaggio a livello di via Paestum a Ragusa chiuderà

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Non ci sono margini, il passaggio a livello di via Paestum a Ragusa chiuderà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rete Ferroviaria Italiana ha formalizzato al sindaco Federico Piccitto la nota di risposta alla richiesta del primo cittadino di indire una apposita conferenza di servizi per individuare soluzioni alternative alla soppressione del passaggio a livello sito all’intersezione tra le vie Paestum e via Colajanni (nella foto), inviata lo scorso 17 giugno.

La Rfi conferma “l’ improcrastinabile necessità di chiusura” del passaggio a livello, non intravedendo una soluzione alternativa alla soppressione e rendendosi comunque disponibile a realizzare a proprie spese gli interventi di segnaletica verticale ed orizzontale strettamente connessi alla soppressione. Durante l’odierna conferenza dei capigruppo consiliari, il presidente del consiglio comunale Giovanni Iacono, all’interno dello spazio riservato alle sue comunicazioni, ha discusso della prevista ed imminente chiusura del passaggio a livello, invitando a partecipare anche il sindaco Federico Piccitto.

Il primo cittadino, auspicando l’unitarietà dell’azione con il consiglio comunale, ha illustrato ai capigruppo consiliari l’iter di questi anni e le interlocuzioni avute con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), compresa la nota di quest’ultima del 15 giugno scorso, nella quale si annuncia la chiusura del passaggio a livello, fissata per il 6 luglio 2015, e si chiede “’tempestiva ordinanza sindacale” in merito. I capigruppo consiliari hanno condiviso l’azione dell’amministrazione comunale finalizzata a riportare RFI ad un tavolo immediato di confronto e di lavoro, intraprendendo azioni tese a trovare la collaborazione con Rfi per ricercare soluzioni comuni e condivise rispetto alla piena messa in sicurezza del passaggio a livello, che oggi lavora con 4 corse giornaliere rispetto alle 12 di qualche anno fa. Esprime soddisfazione il presidente Iacono in relazione al confronto con i capigruppo consiliari, condivisa dal primo cittadino che plaude alla decisione unanime di porre al primo punto del consiglio comunale di giorno 6 luglio la problematica relativa al passaggio a livello. Il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iacono tiene a puntualizzare in proposito che “in consiglio comunale, ma anche negli incontri con Rfi, bisogna affrontare anche quale è il ruolo di Rfi per l’interesse generale e per i cittadini di questa regione; l’approccio di Rfi merita un confronto rispettoso dei ruoli, ma aspro e determinato, perché dalla Rete Ferroviaria Italiana ci aspetteremmo proposte di ampliamento delle infrastrutture ferroviarie in Sicilia e non diktat, smantellamenti e penalizzazioni per i territori”.

Tags: Federico Piccittopassaggio a livelloRagusaVia Paestum

Redazione

Next Post
Ispica, incontro con il prefetto per la problematica gestione dei canali nel territorio della zona costiera

Ispica, incontro con il prefetto per la problematica gestione dei canali nel territorio della zona costiera

Cronaca ed Attualità

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

3 Settembre 2025
Chiaramonte, inizia Zuppà. Il primo appuntamento domani al villaggio Gulfi

Chiaramonte, inizia Zuppà. Il primo appuntamento domani al villaggio Gulfi

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica