• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Lo stupefacente è “d’obbligo” nelle zone della movida modicana, i carabinieri denunciano tre persone

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Lo stupefacente è “d’obbligo” nelle zone della movida modicana, i carabinieri denunciano tre persone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prosegue l’operazione “weekend sicuro” condotta dai carabinieri della Compagnia di Modica, al fine di mantenere alto il livello di sicurezza percepito e garantire l’ordinato e sicuro svolgimento delle iniziative del fine settimana. Anche nello scorso weekend i militari dell’Arma hanno effettuato diversi controlli su tutto il territorio di competenza, garantendo un’intensa vigilanza dei luoghi maggiormente frequentati, specie della fascia costiera.

Il territorio di giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri di Modica, infatti, è stato attentamente passato a setaccio dalle pattuglie dell’Arma che hanno svolto il servizio di controllo del territorio per contrastare i reati in genere, segnatamente, quelli predatori, in particolare furti e rapine ma anche lo spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a Modica, proseguono controlli e pattuglie a piedi, anche in abiti civili, nel quartiere San Paolo, luogo di ritrovo di giovani, ove, nell’ultimo periodo, diversi residenti hanno segnalato alcune situazioni di disagio. Il bilancio è di 3 persone deferite in stato di libertà, 2 persone segnalate per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, per un totale di circa 4 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate del tipo hashish e marijuana, 16 perquisizioni complessive eseguite, 74 veicoli controllati e 116 persone identificate.

Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi di controllo predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comando Provinciale, hanno effettuato per prevenire e reprimere i reati di natura predatoria che più da vicino colpiscono gli onesti cittadini, sia nelle aree rurali ma anche nel centro abitato di Modica e sulla fascia costiera di competenza..
L’operazione ha visto impegnati 16 militari in tutta la giurisdizione. Sono state controllate le principali zone della movida e luoghi di aggregazione di giovani, particolare attenzione al quartiere San Paolo di Modica, infatti sono state effettuate diverse perquisizioni finalizzate a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nonché sono stati effettuati controlli con l’etilometro per prevenire e reprimere il fenomeno delle guide in stato d’ebbrezza.

Nello specifico, i Carabinieri, a Scicli, hanno sottoposto a controllo un giovane mentre era alla guida della propria autovettura e, a seguito di perquisizione personale, lo hanno trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, complessivamente circa 3 grammi, pertanto, è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente.
Stessa sorte, a Donnalucata, per un altro giovane che, dopo essere stato fermato per un controllo, nel corso della perquisizione personale, è stato trovato in possesso di circa 1,5 grammi di hashish e, dunque, anche lui è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente.

Nel corso dell’attività, i militari dell’Arma sono stati impegnati in mirato servizio di contrasto ai furti di ciclomotori. A tal proposito, a Pozzallo, durante appositi controlli alla circolazione stradale, sono stati rintracciati e recuperati due scooter risultati rubati nei giorni scorsi. Infatti, i Carabinieri, in due distinte situazioni, hanno fermato due soggetti a bordo di altrettanti ciclomotori che, da accertamenti, sono risultati rubati, uno a Vittoria ed uno a Siracusa. Pertanto, gli utilizzatori, J. H. tunisino del 1984 e N. Z., classe ’98, sono stati deferiti in stato di libertà dai Carabinieri per il reato di ricettazione ed i mezzi sono stati recuperati e restituiti ai legittimi proprietari.
Altri due giovani, a Modica, sono stati sorpresi da una pattuglia di militari dell’Arma mentre erano alla guida di due ciclomotori sprovvisti della prevista patente di guida poiché mai conseguita, i mezzi sono stati sottoposti a sequestro.

I controlli dei Carabinieri si sono inoltre estesi alla zona costiera, con la stagione estiva, meta ambita da parte dei giovani ed alla zona rurale ove sono presenti diverse abitazioni isolate al fine di prevenire i reati contro il patrimonio, in particolare furti in abitazione. L’operazione “weekend sicuro” proseguirà anche nelle prossime settimane allo scopo di elevare la percezione di sicurezza dei cittadini e prevenire e reprimere i reati in genere.

Tags: 74 veicoli controllatiCarabinierideferimento all'autorità giudiziariaModicasstupefacente

Redazione

Next Post
Passaggio a livello di via Paestum a Ragusa, la chiusura slitta di qualche giorno. Ma serve una soluzione

Passaggio a livello di via Paestum a Ragusa, la chiusura slitta di qualche giorno. Ma serve una soluzione

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025
Vittoria, il furto consumato all’ombra della chiesa di San Giovanni

Vittoria, il furto consumato all’ombra della chiesa di San Giovanni

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica