• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Porto di Pozzallo, venerdì scorso un vertice a Roma. Diventa più complesso l’iter del progetto di messa in sicurezza

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Porto di Pozzallo, venerdì scorso un vertice a Roma. Diventa più complesso l’iter del progetto di messa in sicurezza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua l’azione di verifica da parte dell’on. Orazio Ragusa rispetto all’iter di messa in sicurezza e di riqualificazione del porto di Pozzallo. Un iter molto articolato le cui tappe, però, in maniera graduale, stanno per essere espletate allo scopo di arrivare il prima possibile all’avvio degli interventi. Venerdì scorso si è tenuta a Roma, al ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, una riunione operativa preliminare riguardante il progetto in questione tra la commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale Via-Vas, presieduta dal presidente ing. Guido Monteforte Spechi, il sindaco di Pozzallo Luigi Ammatuna, l’ingegnere capo del Genio civile di Ragusa, Ignazio Mariano Pagano e Santo Bottone del dipartimento regionale tecnico.

Dopo aver illustrato il progetto e lo studio preliminare ambientale, la commissione, ritenendo lo studio ambientale in uno stato avanzato, ha tuttavia evidenziato la necessità che la fase di “scoping”, vale a dire l’analisi preliminare, prevista dalla normativa ambientale per individuare gli studi e le indagini da eseguire, debba estendersi anche alle procedure Vas (Valutazione ambientale strategica) in quanto il porto non è dotato di Piano regolatore portuale. Questo significa che è destinata a diventare più complessa la procedura per ottenere il parere del ministero dell’Ambiente. La commissione ministeriale, tuttavia, ha fornito la propria massima disponibilità ai tecnici per ottenere tutti i chiarimenti necessari per la redazione dello studio Vas-Via. “Un prossimo incontro a Palermo – dice l’on. Ragusa – è già stato programmato per mercoledì 8 luglio tra l’ing. Salvatore D’Urso, dirigente del Servizio 5, responsabile degli interventi sulle strutture portuali siciliane del Dipartimento regionale tecnico, e l’ing. Antonio Venditti, coordinatore della divisione II Sistemi di valutazione ambientale del ministero. Anche in questo caso seguiremo l’evolversi delle fasi procedurali per fare in modo che l’iter prosegua e che possano arrivare i riscontri necessari a venire fuori da questa difficile situazione. Il nostro interesse resta naturalmente immutato per ottenere che la situazione si sblocchi nella direzione da tutti auspicata”.

Tags: messa in sicurezzaon. Orazio RagusaPorto di Pozzallovertice

Redazione

Next Post
La sedicenne Alessia Siracusa ha vinto ieri sera a Ragusa il titolo di Miss Savini edizione 2015

La sedicenne Alessia Siracusa ha vinto ieri sera a Ragusa il titolo di Miss Savini edizione 2015

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

12 Novembre 2025
Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

12 Novembre 2025
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

12 Novembre 2025
Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

Ragusa, celebrato il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya

12 Novembre 2025
Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

12 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica e la mozione di sfiducia a Leontini, arriva il parere della Regione: “Inammissibile”

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica