• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Entra nel vivo a Ragusa la festa della Madonna del monte Carmelo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Entra nel vivo a Ragusa la festa della Madonna del monte Carmelo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Entra nel vivo, a Ragusa, la festa della Madonna del monte Carmelo. Le celebrazioni, nel santuario della Madonna del Carmine, nel cuore del centro storico superiore della città, hanno già preso il via dall’1 luglio scorso con il programma religioso. La santa messa feriale è in programma alle 8,30 e alle 19 mentre la celebrazione eucaristica festiva si tiene alle 9,30, alle 11,30 e alle 19. In piazza Carmine, inoltre, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 20,30, molto suggestiva la celebrazione del Rosario. “Il messaggio ai fedeli che vogliamo lanciare quest’anno – dice padre Renato Dall’Acqua, priore del convento dei Carmelitani scalzi di Ragusa – è senz’altro di continuità e di fedeltà a una tradizione, un legame forte con una storia passata. Il messaggio di novità è dato, invece, dalla presentazione della piazza in cui sorge il santuario, con una veste nuova del prospetto (nella foto). Sono state infatti collocate delle immagini che si riferiscono al monte Carmelo. In particolare, l’immagine al centro è quella della Madonna rappresentata sulla cupola della chiesa Stella Maris in Palestina”. Padre Dall’Acqua specifica che tutte le iniziative sono strettamente correlate all’attuale anno teresiano in cui si celebra il quinto centenario della nascita (1515-2015) di Santa Teresa d’Avila. “E’ anche questo il motivo – aggiunge il priore – per cui quest’anno la processione non si terrà, come da tradizione, il 16 luglio bensì la terza domenica d’ottobre, il 18. In quella data, infatti, sarà chiuso l’anno teresiano. Quindi, possiamo dire che ci sarà un prolungamento della festa del Carmine che inizia a luglio e si concluderà a ottobre anche per aspettare che i fedeli ragusani siano rientrati dai luoghi di villeggiatura, auspicando una partecipazione maggiore alle celebrazioni esterne. Inoltre, in occasione della processione, ci sarà una felice coincidenza, la canonizzazione dei genitori di Teresa del Bambin Gesù (di Lisieux), una santa carmelitana”. Durante l’attuale periodo dei festeggiamenti, è in esposizione, all’interno del convento, visitabile nelle ore serali sino al 16 luglio, una mostra denominata “ Teresa amica dei buoni libri”.

“Con questa mostra – dice ancora padre Dall’Acqua – ripercorriamo l’itinerario formativo di Santa Teresa d’Avila, soprattutto proponendo ciò che ha letto da bambina sino a diventare adulta. Non dimentichiamo che Santa Teresa è stata una scrittrice ma ha anche letto molto, è un dottore della Chiesa. Quindi con questa mostra vogliamo ripercorrere la sua formazione. In più, all’interno del convento, anche la consueta pesca di beneficenza. Quello che ricaveremo lo investiremo per il restauro di una immagine della Madonna del Carmine che si trova in convento, una statua che ha bisogno di essere ripresa”. Tra le manifestazioni a carattere ricreativo e culturale da segnalare, venerdì 10, a partire dalle 18,30, con raduno in piazza Carmine, la passeggiata storico-naturalistica guidata dal prof. Giorgio Flaccavento, presidente dell’associazione “Insieme in città”. Il percorso inizierà con la visita del convento del Carmine e, attraverso la scalinata padre Togni, si concluderà presso la chiesa del Purgatorio di Ibla con la recita del vespro (alle 20,30) e il canto guidato dalla corale “Flos Carmeli” del santuario del Carmine.

Tags: festa Madonna monte Carmelopadre Renato Dall'AcquaRagusaSanta Teresa d'Avila

Redazione

Next Post
Sabato sera a Comiso il concerto finale della manifestazione “Le virtù di un territorio”

Sabato sera a Comiso il concerto finale della manifestazione "Le virtù di un territorio"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica