• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ha chiuso a Monterosso Almo il festival “Meraviglia!” con gli artisti di strada che hanno conquistato il pubblico

by Federica Farnisi
29 Ottobre 2018
in Cultura
Ha chiuso a Monterosso Almo il festival “Meraviglia!” con gli artisti di strada che hanno conquistato il pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

Il fascino dei buskers, degli artisti di strada, riesce sempre a catturare l’attenzione del pubblico. Se poi a fare da cornice a questa esperienza è lo scenario suggestivo del cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, vale a dire piazza San Giovanni e il sagrato della chiesa omonima a Monterosso Almo, allora il successo è garantito. Due giorni di grande spettacolo quelli che hanno caratterizzato, venerdì e sabato scorsi, il festival “Meraviglia!”, promosso dalle parrocchie San Giovanni Battista e Maria Santissima Assunta. Una iniziativa che, quest’anno, si è vestita di nuovo perpetuando la tradizione dell’Almo art festival e che è riuscita a coinvolgere, nelle due serate, qualcosa come seimila persone. Nella serata finale, sabato, è stato il varietà Peripoplà, con contaminazioni circensi e teatrali, a farla da padrone grazie alle invenzioni del collettivo Periplò formato da sette artisti in grado di esternare tutta la propria capacità, dimostrando che quella dei buskers è un’arte sempre più apprezzata e in grado di richiamare il pubblico a qualsiasi latitudine.

Le evoluzioni acrobatiche con sfondo umoristico sono risultate molto gradite e hanno strappato applausi a scena aperta a testimonianza della capacità dell’intero gruppo. Lo stesso dicasi per il “Circo Riccio” che, invece, si è esibito in piazza, proprio di fronte al palazzo municipale, proponendo “Tutto d’un fiato”, vale a dire una serie di gags che, coinvolgendo il pubblico, sono risultate sempre molto trascinanti. Soprattutto quando il “Circo Riccio” ha giocato con un bicchiere d’acqua colmo sino all’orlo senza fare perdere una sola goccia d’acqua. Un numero entusiasmante. Ha fatto affidamento sull’antica tradizione degli spettacoli per i più piccoli, invece, Steve Cable che, con Antonella Caldarella, ha dato vita allo spettacolo di burattini dal titolo “Otello lo Stregone”. Cable ha proposto parecchia ironia che ha catturato i numerosi piccoli che hanno assiepato le gradinate della chiesa di San Giovanni dimostrando particolare perizia in questa speciale espressione artistica. “Siamo soddisfatti – dice l’arciprete, don Marco Diara, che neppure quest’anno ha voluto rinunciare all’ormai tradizionale foto con tutti gli artisti di strada che hanno animato la kermesse – per come sono andati questi due giorni organizzati nel contesto del Grest monterossano. Abbiamo cercato di ospitare delle iniziative coinvolgenti che, ho visto, sono state molto apprezzate dai piccoli ma anche dai loro genitori così come da tutti i visitatori che sono venuti a trovarci”.

Tags: Artisti di stradadon Marco DiaraMeravigliamonterosso almopubblico
Previous Post

Grande Damiano Caruso, il Tour de France parla anche ragusano. La Bmc vince la crono a squadre

Next Post

Festa della Madonna del Monte Carmelo a Ragusa, le iniziative religiose in programma

Federica Farnisi

Related Posts

Monterosso: le funzioni religiose per la Natività di San Giovanni Battista stanno per entrare nel vivo

Monterosso: le funzioni religiose per la Natività di San Giovanni Battista stanno per entrare nel vivo

by Redazione
17 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo, a Monterosso Almo, i solenni festeggiamenti della Natività di San Giovanni Battista, patrono e protettore della cittadina iblea....

Storico momento a Monterosso con la processione conginuta dei due Patroni

Storico momento a Monterosso con la processione conginuta dei due Patroni

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Un’altra giornata storica, ieri, per la Chiesa monterossana che, in occasione della “Festa degli Angeli”, ha visto i due simulacri...

Monterosso: processione congiunta per i due simulacri dei patroni

Monterosso: processione congiunta per i due simulacri dei patroni

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei santi patroni di Monterosso Almo, Maria Santissima Addolorata e San Giovanni Battista, sono...

Storica processione a Monterosso con i due Patroni

Storica processione a Monterosso con i due Patroni

by Redazione
26 Aprile 2022
0

Monterosso Almo ha ospitato la processione congiunta di Maria Addolorata e di San Giovanni Battista. Sono i due santi patroni...

Riaprono al pubblico le Latomie di Cava Gonfalone a Ragusa

Riaprono al pubblico le Latomie di Cava Gonfalone a Ragusa

by Redazione
16 Giugno 2021
0

Per la prima volta dopo oltre mezzo secolo, a partire da venerdì 18 giugno le latomie di Cava Gonfalone saranno...

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

Next Post
Festa della Madonna del Monte Carmelo a Ragusa, le iniziative religiose in programma

Festa della Madonna del Monte Carmelo a Ragusa, le iniziative religiose in programma

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

8 ore ago

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

16 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

18 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In